Pellegrinaggio Cascia-Roccaporena Sabato 4 Giugno 2011
Programma Ore 6.00 Partenza da Porta Romana con pullman SITA Ore 9.30 Arrivo a Cascia Ore 10,30 S. Messa (prima della messa possibilità di confessarsi nella sala confessioni) Ore …
Programma Ore 6.00 Partenza da Porta Romana con pullman SITA Ore 9.30 Arrivo a Cascia Ore 10,30 S. Messa (prima della messa possibilità di confessarsi nella sala confessioni) Ore …
Operazione Santo Spirito Solo a piedi, come in Duomo Renzi incontra il priore della basilica: stop alle auto e divieto di sedersi sul sagrato. Ma la piazza sarà il cuore …
Firenze, 7 aprile 2011 – SANTO SPIRITO, prime ore di un pomeriggio che tende già all’estate. Questo anomalo caldo porta la gente in strada, popola i dehors e le scalinate …
Da: Adnkronos Firenze, 6 apr. – (Adnkronos) – Tre senzatetto italiani ubriachi sono entrati nella chiesa di Santo Spirito a Firenze e hanno lanciato dei petardi interrompendo la celebrazione della …
Un VIDEO sui problemi di Santo Spirito e il recente episodio: lo scoppio di petardi all’interno della Chiesa di Santo Spirito durante la funzione religiosa della mattina del 6 aprile 2011.
Sempre certamente, o fratelli, dovete tener presente che Cristo è stato messo a morte per i nostri peccati ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione. Ma soprattutto in questi …
06/04/2011 20.28 FA ESPLODERE PETARDI TRA LA FOLLA NELLA CHIESA S. SPIRITO, DENUNCIATO UN PREGIUDICATO Attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto del illegalità diffusa. Donna sanzionata per possesso …
Martedì 29 marzo ore 21.00: LA LETTURA DELL’ESODO: IL PASSAGGIO DEL MAR ROSSO presso la sala del capitolo del Convento di Santo Spirito Relatore: Padre Francesco Maria Giuliani, Agostiniano, Parroco …
COMUNITÀ AGOSTINIANA DI SANTO SPIRITO Incontri in preparazione alla Pasqua 2011 presso la sala del capitolo del Convento di Santo Spirito LOCANDINA E PROGRAMMA Martedì 15 marzo ore 21.00: Incontro …
9-10 APRILE 2011 Programma Sabato 9 aprile Ore 6.00 Partenza da Piazza Frescobaldi Ore 10.00 Celebrazione Eucaristica (chi lo desidera prima della Messa può confessarsi) Ore 11.15 Visita guidata della …
Il Crocifisso di Santo Spirito è un’opera giovanile di Michelangelo Buonarroti. Michelangelo scolpì il crocifisso ligneo come ringraziamento nei confronti del convento di Santo Spirito che lo ospitò nel 1492. …
Giuseppe Pagano, AGOSTINO PENSATORE CONTEMPORANEO Se mi chiedessero come frate agostiniano, se secondo il pensiero di S. Agostino possa essere considerato “attuale” e “perché?”, mi troverei in difficoltà, non tanto perché …
Giuseppe Pagano, IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO RIENTRA IN SANTO SPIRITO “Fece per la chiesa di Santo Spirito della città di Firenze un Crocifisso di legno” Queste parole pronunciate dai biografi …
Giuseppe Pagano, IL RITORNO DELLA BEATA GIULIA DA CERTALDO NELLA CHIESA DI S. SPIRITO Il prossimo 10 febbraio, alle ore 17, arriverà nella nostra Chiesa di S. Spirito il Corpo …
La vita monastica in Sant’Agostino. Commento al Salmo 132 Padre Giuseppe Pagano, Città Nuova Editore, 2008 «Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!»: sono …
Il museo ha sede nell’antico Cenacolo del convento agostiniano annesso alla chiesa di Santo Spirito, ceduto al Comune di Firenze nel 1868, a seguito della soppressione delle corporazioni religiose attuata …
Facoltà in Piazza 2010 – quinta edizione a cura di Marcello Scalzo 25 giugno e il 4 luglio I LUOGHI : largo Annigoni (accanto alla Facoltà di Architettura), piazza della …
Oltre alla Chiesa, il complesso di Santo Spirito è composto dal convento e dai due Chiostri, detti dei Morti e Chiostro Grande. Il Chiostro dei Morti deve il suo nome …