• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Floralia 2021

Il 9 e 10 ottobre torna Floralia, la mostra-mercato di “giardinaggio tra creatività e cultura” organizzata nel Chiostro di Santo Spirito. All’ingresso previsto un contributo per la Basilica. Tanti gli appuntamenti, dai laboratori alle visite guidate. Il 9 ottobre prevista anche una conferenza del Professor Giovanni Cipriani.

La mostra-mercato Floralia per Santo Spirito giunge alla sesta edizione e si svolgerà sabato 9 e domenica 10 ottobre nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito. Ad organizzarla come ogni anno la Onlus Amici di Santo Spirito, con il patrocinio del Comune di Firenze.

La manifestazione, effettuata nel rispetto delle normative Covid-19 (è richiesto il green pass), prevede un ricco programma di appuntamenti, dai laboratori artigiani – in collaborazione con l’Istituto dei Bardi e Le Arti Orafe Jewellery School – alle visite guidate al Complesso Monumentale di Santo Spirito. Inoltre, sabato 9 ottobre alle 16.30 in Professor Giovanni Cipriani terrà una conferenza dedicata al rapporto tra Cosimo III ed il mondo dei fiori.

Saranno presenti numerosi espositori tra vivaisti, orticoltori ed artigiani.

All’ingresso verrà richiesta una offerta per raccogliere fondi destinati a finanziare il servizio di vigilanza della Chiesa di Santo Spirito, che ricordiamo essere da sempre gratuito.

Di seguito il programma completo.


Sabato 9 Ottobre

10,30-20,00: Mostra-mercato nel Chiostro di Santo Spirito

10,00-12,00: Laboratorio di PROFUMI FLOREALI – docente: Beatrice Bernocchi di BB Fragrance, Firenze– creazione di un profumo personalizzato

Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi, 2. Numero massimo di iscritti: 8 + docente, costo 25,00 €, compresi materiali e uso attrezzature.

15-18,00: Laboratorio di CESTERIA – docenti: Giotto SCARAMELLI, Paolo TADDEI, Aldo DI STASIO (maestri cestai)

Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi, 2. Numero massimo di iscritti: 8 + i docenti, costo: 25,00 € compresi materiali e uso delle attrezzature.

15,30-16,30: Visita alla Basilica di Santo Spirito e al crocifisso ligneo di Michelangelo, guidata da Giulia Bacci. Per prenotare: info@basilicasantospirito.it

Numero massimo 10 persone + la guida, costo: 10,00 €. Luogo di ritrovo: sul sagrato di S. Spirito, davanti alla porta d’ingresso della chiesa.

16,30: Conferenza del Professor Giovanni Cipriani sul tema “Il mondo dei fiori e Cosimo III de’Medici”, Sala Capitolare, Chiostro di Santo Spirito.

Numero massimo 50 persone, sarà richiesta un’offerta di minimo 3 € all’ingresso del chiostro.

Domenica 10 Ottobre

10,00-19,00: Mostra-mercato nel Chiostro di Santo Spirito

10,30-12,30: Laboratorio di SUSHI FLOREALE – docente: Ilaria Fini di IF- Designer (fioraia e designer)

Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi, 2. Numero massimo di iscritti: 8 + docente, costo: 30,00 €, compresi i materiali e l’uso delle attrezzature.

11,30-12,30: Visita alla Basilica di Santo Spirito e al crocifisso ligneo di Michelangelo, guidata da Giulia Bacci

Numero massimo 10 persone + la guida, costo: 10,00 €. Luogo di ritrovo: sul sagrato di S. Spirito davanti alla porta d’ingresso della chiesa.

15-18,00: Laboratorio di ACQUERELLI A TEMA FLOREALE – docente: Natus Rodríguez Taján  (acquerellista)

Istituto dei Bardi, Via dei Michelozzi, 2. Numero massimo di iscritti: 8 + docente, costo: 35,00 € compresi materiali e uso delle attrezzature.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 2 Ottobre 2021Pubblicato in: Notizie
Post precedente:22 settembre, Giorno di Santa Rita
Post successivo:Celebrazione apertura del Cammino Sinodale Chiese in Italia

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

25 Agosto 2025

Domenica 24 agosto la comunità agostiniana di Santo Spirito ha celebrato l’affiliazione all’Ordine Agostiniano di Albino Todeschini. La cerimonia, presieduta dal Padre Generale Alejandro Moral Antón, è stata un momento di preghiera e fraternità, culminato con la gioiosa partecipazione di amici, familiari e dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli.

La comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

21 Agosto 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV e della CEI: venerdì 22 agosto giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia, con il canto dei Vespri alle ore 17.30 in Basilica.

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

12 Agosto 2025

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

6 Agosto 2025

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...