• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Youtube

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Percorsi di visita

Percorso agostiniano di visita “Il giovane Michelangelo in Santo Spirito”

DAL LUNEDI’ AL SABATO
dalle 10 alle 13
e dalle 15 alle 18
Domeniche e festivi
dalle 11.30 alle 13.30
e dalle 15 alle 18
(mercoledì escluso)

BIGLIETTO UNICO
2 EURO

Da versarsi direttamente all’ingresso, tramite tornello automatico

Accesso alla Basilica gratuito

BASILICA DI SANTO SPIRITO
Piazza di Santo Spirito 30
50125 Firenze

Per informazioni:
info@basilicasantospirito.it

PRENOTAZIONE NON OBBLIGATORIA: Per singoli e piccoli gruppi non è necessaria la prenotazione. Per agevolare le visite è consigliato dare informazione dei gruppi all’indirizzo mail info@basilicasantospirito.it

COVID 19 : Norme comportamentali

All’interno del Percorso sono valide le norme nazionali e regionali vigenti per il contrasto della diffusione del Covid19. E’ vietato accedere in presenza di temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi o in di sintomatologia compatibile con il Virus. E’ obbligatorio utilizzare la mascherina e mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,8 metri; divieto di creare assembramento e di sostare in prossimità dei varchi di ingresso ed uscita. Per le guide turistiche: obbligatorio l’utilizzo di sistemi audio indipendentemente dal numero di turisti accompagnati.

INFORMAZIONI
SUL PERCORSO

Un eccezionale itinerario d’arte, nel complesso monumentale di Santo Spirito, per ammirare opere fino ad ora non accessibili al pubblico e godere pienamente del Crocifisso ligneo scolpito da Michelangelo in giovane età, osservabile a 360 gradi grazie alla nuova collocazione resa possibile dall’intervento della Associazione Friends of Florence.

Il percorso comprende la visita della Sacrestia con il Cristo di Michelangelo, il Chiostro dei Parigi, il Refettorio con l’affresco delle Tre Cene  di Bernardino Poccetti e una speciale veduta delle due cupole e del campanile di Santo Spirito.

APERTURE E CHIUSURE

Le visite sono consentite con il seguente orario: dal lunedì al sabato (mercoledì chiuso) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; domenica e festività religiose dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00.

BIGLIETTO DI INGRESSO

Per accedere al percorso è previsto un contributo individuale di 2 euro. Non è necessario prenotare in anticipo, tantomeno acquistare in anticipo il biglietto. Nessun portale è autorizzato alla vendita di biglietti di ingresso per conto della Comunità Agostiniana. L’accesso alla Basilica, consentito quando non sono in svolgimento cerimonie liturgiche, è sempre gratuito.

Per gruppi numerosi e guide: è consigliato avvertire in anticipo tramite mail all’indirizzo info@basilicasantospirito.it

Principali opere presenti in Basilica

Filippino Lippi Pala Nerli 1485-1488

Filippino Lippi
Pala Nerli
1485-1488

Filippino Lippi – Pala NerliRead More

Pietro del Donzallo, Annunciazione

Pietro del Donzello
Annunciazione
1498

Pietro del Donzello – AnnunciazioneRead More

Michelangelo Buonarroti Crocifisso 1493

Michelangelo Buonarroti
Crocifisso 1493

Il Crocifisso di MichelangeloRead More

Alessandro Allori Cristo e l’adultera 1577

Alessandro Allori
Cristo e l’adultera1577

Cristo e l’Adultera – Alessandro AlloriRead More

Alessandro Allori Miracoli di San Fiacre 1596

Alessandro Allori
Miracoli di San Fiacre1596

Alessandro Allori – Miracoli di San FiacreRead More

Nanni di Baccio Bigio
Pietà1549

Nanni di Baccio Bigio – PietàRead More

Augustinian tour “The young Michelangelo in Santo Spirito”

An exceptional art itinerary, in the monumental complex of Santo Spirito, to admire works up to now not accessible to the public and fully enjoy the wooden Crucifix sculpted by Michelangelo at a young age, 360 degree observable thanks to the new placement made possible thanks to Friends of Florence Association support.

The itinerary includes the visit of the sacristy with the Christ of Michelangelo, the Cloister of Parigi, the refectory with the fresco of the Three Dinners of Bernardino poccetti and a special view of the two domes and the bell tower of Santo Spirito.

Visits are allowed at the following times: from Monday to Saturday (closed Wednesday) .from 10 am to 1 pm and 3 pm to 6 pm; Sunday and religious holidays from 11.30 to 13.30 and from 15.00 to 18.00.

An individual contribution of EUR 2 is required to the access the route.

Richiesta informazioni / Information request:

Per informazioni sulle visite turistiche è possibile riempire il form sottostante, oppure inviare una mail ad info@basilicasantospirito.it

For information on sightseeing please fill in the form below, or send an email to info@basilicasantospirito.it

  • *
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Maggiori informazioni sul percorso museale

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482