• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Archivio notizie


Consigliamo di registrarsi al nostro sito attraverso il form qui a fianco, per ricevere nella propria casella mail sia gli aggiornamenti che di volta in volta pubblichiamo, sia la nostra newsletter!

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.


Pellegrinaggio a Cascia, Roccaporena e Montefalco

Nei giorni 2 e 3 giugno 2023 la Comunità Agostiniana di Santo Spirito ha organizzato un pellegrinaggio a Cascia, Roccaporena e Montefalco, i luoghi di Santa Rita. La quota individuale …

Read morePellegrinaggio a Cascia, Roccaporena e Montefalco

Robert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

Il nostro confratello Robert Prevost, O.S.A., già Priore Generale dell'Ordine e Vescovo di Chiclayo in Perù, è stato nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commmissione per l'America Latina. Il Santo Padre ha assegnato al nostro confratello anche il titolo personale di Arcivescovo.

Read moreRobert Francis Prevost nuovo prefetto del Dicastero per i vescovi

Pellegrini a Roma

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito organizza, per i prossimi 25 e 26 marzo 2023, un pellegrinaggio a Roma in occasione dei 200 anni della morte del Venerabile Bartolomeo Menochio, …

Read morePellegrini a Roma

Inizio Giovedì di Santa Rita 2023

Giovedì 9 febbraio iniziamo, come ogni anno, la pia pratica dei 15 giovedì di Santa Rita. Santa Messa alle ore 9 e nel pomeriggio 17.30 Santo Rosario e 18 Santa Messa. …

Read moreInizio Giovedì di Santa Rita 2023

Il programma di Natale 2022 in Santo Spirito

Pubblichiamo il programma di tutti gli appuntamenti per il Natale 2022 nella nostra Basilica

Read moreIl programma di Natale 2022 in Santo Spirito

Concerto di Natale in Santo Spirito

Appuntamento mercoledì 14 dicembre alle ore 18.30 ad ingresso libero, grazie al contributo di Banca Generali.

Read moreConcerto di Natale in Santo Spirito

Il Crocifisso perduto, celebrazioni conclusive

Con la Messa delle ore 10.30 presieduta da Padre Giuseppe Arippa, sacerdote novello dell’Ordine Agostiniano, si concluderanno domenica 11 dicembre le celebrazioni per il 60° anno dalla riscoperta del crocifisso …

Read moreIl Crocifisso perduto, celebrazioni conclusive

Mercoledì 7 dicembre apertura straordinaria

Si informa che la nostra Basilica rimarrà eccezionalmente aperta di mercoledì il giorno 7 dicembre 2022.

Read moreMercoledì 7 dicembre apertura straordinaria

Il Crocifisso puer, conferenza di Massimo Cacciari

Appuntamento il 29 novembre 2022 alle ore 17.30 nella Sacrestia della Basilica di Santo Spirito per la conferenza di Massimo Cacciari su Il crocifisso puer. Ingresso libero fino ad esaurimento posti, prevista la diretta su Facebook.

Read moreIl Crocifisso puer, conferenza di Massimo Cacciari

Novena e Solennità dell’Immacolata

Il 29 novembre inizia la Novena dell'Immacolata. Pubblichiamo il programma della Novena e della Solennità dell'Immacolata.

Read moreNovena e Solennità dell’Immacolata

A Santo Spirito la conferenza di Rocky Ruggiero “Una Chiesa senza pari”

Nell’ambito del sessantesimo anniversario riscoperta del Crocifisso di Michelangelo, martedì 17.30 a Santo Spirito la conferenza dell’importante studioso e scrittore d’arte Rocky Ruggiero.

Read moreA Santo Spirito la conferenza di Rocky Ruggiero “Una Chiesa senza pari”

Esercizi spirituali domestici in preparazione dell’Avvento

Come ogni anno la nostra Diocesi di Firenze, ci offre la possibilità di poter fare, in preparazione all’Avvento, degli esercizi spirituali domestici, offrendoci dei testi da utilizzare sia personalmente che …

Read moreEsercizi spirituali domestici in preparazione dell’Avvento

Antonio Natali, lectio su “Pale d’altare della sagrestia di Santo Spirito”

Appuntamento il 15 novembre 2022 alle ore 17.30 nella Sacrestia della Basilica di Santo Spirito

Read moreAntonio Natali, lectio su “Pale d’altare della sagrestia di Santo Spirito”

Serate Agostiniane Romane, un seminario di studio sul testo di Giacomo Tantardini

Venerdì 18 novembre alle ore 19.30 presso la Biblioteca Angelica in Piazza di Sant’Agostino a Roma un seminario di studio sul testo di Giacomo Tantardini “Il Cuore e la Grazia …

Read moreSerate Agostiniane Romane, un seminario di studio sul testo di Giacomo Tantardini

Missa Brevis Clamor Spiritus Sancti

In occasione della celebrazione liturgica di domenica 13 Novembre delle ore 10,30, giorno del compleanno di Sant’Agostino e Festa di tutti i Santi Agostiniani, verrà eseguita per la prima volta …

Read moreMissa Brevis Clamor Spiritus Sancti

1 e 2 novembre, festa di tutti i Santi e commemorazione dei nostri cari defunti

La comunità agostiniana di Santo Spirito vi ricorda due giorni importanti per il nostro cammino di fede: 1 novembre FESTA DI TUTTI I SANTI: Festa di precetto e per questo …

Read more1 e 2 novembre, festa di tutti i Santi e commemorazione dei nostri cari defunti

Maria Antonietta Quesada: Michelangelo e gli Agostiniani

Martedì 25 ottobre alle ore 17.30 la dottoressa Maria Antonietta Quesada terrà, nella Sacrestia di Santo Spirito, una conferenza su Michelangelo e gli Agostiniani. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti per …

Read moreMaria Antonietta Quesada: Michelangelo e gli Agostiniani

Primo Incontro on-line di formazione laici agostiniani

Il giorno martedì 25 ottobre, alle ore 21.00 su piattaforma Zoom, ci sarà il primo di una serie di cinque incontri mensili di formazione agostiniana per i gruppi laici. Le catechesi, della durata di …

Read morePrimo Incontro on-line di formazione laici agostiniani

Una messa per Padre Guido

Domenica 16 ottobre alle ore 10.30, nella Sacrestia di Santo Spirito, si terrà la Messa in ricordo di Padre Guido Balestri nel sesto anno della sua morte. L’iniziativa fa parte …

Read moreUna messa per Padre Guido

INSEGUIRE L’INVISIBILE
Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti

Nell’ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della riscoperta del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito, la Comunità Agostiniana di Firenze, l’Associazione A Minimo Incipe e La Compagnia delle Seggiole presentano in prima assoluta lo spettacolo INSEGUIRE L’INVISIBILE – Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti. Tre appuntamenti: il 7 ottobre, l’11 novembre ed il 9 dicembre con inizio alle ore 19.30.

Read moreINSEGUIRE L’INVISIBILE
Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti

Tomaso Montanari: Il crocifisso di Michelangelo

Martedì 4 ottobre alle ore 17.30 il Professor Tomaso Montanari terrà, nella Sacrestia di Santo Spirito, una conferenza sul Crocifisso di Michelangelo. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti per il 60° …

Read moreTomaso Montanari: Il crocifisso di Michelangelo

Il crocifisso perduto. 60 anni dalla riscoperta.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, insieme alla associazione A Minimo Incipe Onlus, è lieta di presentare lo straordinario ciclo di appuntamenti dedicato al sessantennale della riscoperta del Crocifisso Ligneo di Michelangelo. Tra i protagonisti Giovanni Cipriani, Antonio Natali, Tomaso Montanari, Massimo Cacciari, Maria Antonietta Quesada, Albino Todeschini, il Maestro Edoardo Materassi e La Compagnia delle Seggiole. Primo appuntamento il 18 settembre, conclusione domenica 11 dicembre. Maggiori informazioni e tutti gli aggiornamenti sul sito e sui canali social della Basilica.

Read moreIl crocifisso perduto. 60 anni dalla riscoperta.

Solennità di Sant’Agostino 2022

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di condividere il programma per la Solennità di Sant’Agostino 2022 che avrà inizio il 25 agosto, con il Triduo in preparazione della …

Read moreSolennità di Sant’Agostino 2022

Non c’è un allora dove non esiste il tempo.

La Compagnia delle Seggiole e la Comunità Agostiniana di Santo Spirito presentano NON C’E’ UN ALLORA DOVE NON ESISTE TEMPO, letture drammatizzate dedicate all’opera di Sant’Agostino di Riccardo Ventrella. Appuntamento domenica 28 agosto 2022 alle ore 21. Sarà possibile visitare con una guida turistica il percorso di Santo Spirito con il Crocifisso di Michelangelo.

Read moreNon c’è un allora dove non esiste il tempo.
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 24
  • Next

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy