• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Il futuro di Santo Spirito è a rischio. Venerdì 21 marzo, la Comunità degli Agostiniani organizza una conferenza per informare la cittadinanza su un progetto che potrebbe stravolgere il Convento. L’incontro sarà l’occasione per discutere un’alternativa che preservi questo patrimonio storico e culturale, auspicando il sostegno delle istituzioni e della comunità fiorentina.

Il futuro di Santo Spirito:
una conferenza per la città

venerdì 21 marzo alle ore 17:30

Il futuro di Santo Spirito è a rischio. Venerdì 21 marzo, la Comunità degli Agostiniani organizza una conferenza per informare la cittadinanza su un progetto che potrebbe stravolgere il Convento. L’incontro sarà l’occasione per discutere un’alternativa che preservi questo patrimonio storico e culturale, auspicando il sostegno delle istituzioni e della comunità fiorentina.

La Comunità degli Agostiniani di Santo Spirito invita tutti i cittadini e gli amanti del patrimonio storico e artistico fiorentino a un’importante conferenza dedicata al futuro del Convento di Santo Spirito. L’evento si terrà venerdì 21 marzo alle ore 17:30 nella Basilica di Santo Spirito e vedrà la partecipazione di esperti di storia, arte, urbanistica e diritto.

Un patrimonio a rischio

Da oltre cinque secoli, gli Agostiniani custodiscono il Convento di Santo Spirito, un luogo di cultura, spiritualità e storia, integrato profondamente nella vita del quartiere. Tuttavia, la recente decisione dell’Esercito di lasciare i locali dell’ex Distretto Militare, occupati fin dalla metà dell’Ottocento, ha aperto scenari preoccupanti per il destino di questi spazi. L’area, che include capolavori come il Chiostro dell’Ammannati, la Cappella Corsini e gran parte del grande Cenacolo, potrebbe subire una trasformazione radicale.

Nel 2014, infatti, è stato avviato in sordina un progetto privato per convertire questa parte del Convento in un hotel di lusso travestito da “senior house”, ovvero una residenza per anziani benestanti e autonomi. Il bando pubblico, pressoché sconosciuto, ha visto la partecipazione di un solo concorrente, che ne è uscito vincitore senza alcuna reale competizione.

Una battaglia per la città

Venuti a conoscenza di questo progetto solo nel 2023, gli Agostiniani hanno immediatamente avviato una battaglia per fermarlo. Oltre agli evidenti rischi per le strutture architettoniche, la realizzazione della senior house avrebbe un impatto devastante sulla vita del Convento, dato che gli spazi dell’ex Distretto si affacciano direttamente sull’attuale chiostro in uso alla Comunità.

La nostra proposta: un centro culturale per Firenze

Gli Agostiniani di Santo Spirito propongono una soluzione alternativa: la riunificazione delle due parti del Convento per creare un grande centro culturale, di ricerca e studio, aperto alla città, alle associazioni e agli studenti italiani e stranieri. Un luogo di sapere e condivisione, in cui alcuni spazi possano essere destinati agli studenti senza alcuna retta da pagare.

Si tratta di un’opportunità unica per Firenze, che permetterebbe di salvaguardare un’identità secolare, vissuta da sempre come parte integrante del quartiere. Se invece il progetto della senior house dovesse andare in porto, gli Agostiniani si troverebbero nella dolorosa condizione di lasciare Santo Spirito e Firenze.

Un appello alla città e alle istituzioni

La conferenza del 21 marzo vuole essere un momento di condivisione e sensibilizzazione per tutta la cittadinanza. Gli Agostiniani auspicano la partecipazione dei vertici istituzionali della città, a cominciare da S.E. l’Arcivescovo Gherardo Gambelli, la Sindaca Sara Funaro, la Prefetta Francesca Ferrandino e la Soprintendente al Patrimonio Artistico e Culturale Antonella Ranaldi, insieme ai rappresentanti delle forze politiche del Consiglio Comunale, ai quali hanno chiesto un’azione comune a sostegno della loro mobilitazione.

Invitiamo tutti coloro che hanno a cuore il destino di Santo Spirito a partecipare numerosi: la nostra voce può fare la differenza.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 14 Marzo 2025Pubblicato in: Evidenza
Post precedente:Grazie per il sostegno alla nostra battaglia per Santo Spirito
Post successivo:Santo Spirito: il suo futuro al centro del flashmob e del convegno del 21 e 22 marzo

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

25 Agosto 2025

Domenica 24 agosto la comunità agostiniana di Santo Spirito ha celebrato l’affiliazione all’Ordine Agostiniano di Albino Todeschini. La cerimonia, presieduta dal Padre Generale Alejandro Moral Antón, è stata un momento di preghiera e fraternità, culminato con la gioiosa partecipazione di amici, familiari e dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli.

La comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

21 Agosto 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV e della CEI: venerdì 22 agosto giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia, con il canto dei Vespri alle ore 17.30 in Basilica.

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

12 Agosto 2025

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

6 Agosto 2025

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...