• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Novena dell’Immacolata e Avvento 2020

Domenica 29 novembre ha inizio, con la prima domenica di Avvento, il nuovo Anno Liturgico in preparazione del Natale. Contemporaneamente inizieremo la Novena di preparazione alla solennità dell’Immacolata, in attesa di conoscere le decisioni del nuovo DPCM così da poter darvi comunicazione sugli orari per la Novena di Natale e delle celebrazioni di tutto il tempo natalizio.

Domenica 29 novembre inizia il nuovo Anno Liturgico con la prima domenica di Avvento. Un tempo, cosiddetto “forte”, che ci prepara alla celebrazione del Natale. Nello stesso giorno iniziamo anche la Novena in preparazione della solennità dell’Immacolata (8 dicembre).

Ogni mattina alle ore 9, nella nostra Basilica di Santo Spirito, subito dopo la celebrazione Eucaristica facciamo un momento di riflessione che ci prepara alla festa della Madonna e che concludiamo con l’inno tradizionale del Tota pulchra.

La bellezza e la purezza di Maria ci aiutino a cogliere le esperienze belle della vita, aprendoci alla grazia divina che ci aiuta a comprendere la sua volontà e ci dà la forza di superare le prove della vita. 

In questi giorni volgiamo lo sguardo al Signore attraverso l’ascolto della Parola ed il silenzio. Non abbiamo attraversato un periodo facile e ancora non è finita, ma è bene non lasciarsi travolgere da letture della realtà piene di contraddizioni. A noi cristiani non interessa entrare dentro questioni che ridicolizzano i misteri profondi della nostra fede. Il problema non è tanto l’anticipare o meno l’orario della Santa Messa della notte di Natale, ma vedere che ci si pongono questi problemi, come altri affini (pensiamo al lavoro, ai commercianti…) e non si dice nulla sugli assembramenti inutili come quelli causati da alcuni eventi che fanno di una persona un “idolo”. 

Qualunque cosa ci chiederà il DCPM, noi la faremo, perché niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Cristo, direbbe San Paolo… nemmeno la morte!

Viviamo con grande fede e amore reciproco questo tempo che riscalda i cuori degli uomini e delle donne di buona volontà. Preghiamo per coloro che hanno sofferto e soffrono per il Covid-19. Ricordiamo tutti coloro che sono morti e stanno morendo. Questo dolore arriva certamente al Cuore di Gesù e al cuore Immacolato di Maria, loro sanno come lenirlo e purificarlo e cambiarlo in bene.

La comunità agostiniana di Santo Spirito che vi invita a condividere i momenti di preghiera, desidera esservi vicino in questo tempo che sono limitati i contatti, ma è l’occasione giusta per maturare la vita che va oltre un tempo ed uno spazio.

Aspettiamo le decisioni del DPCM e poi vi daremo gli orari per la Novena di Natale e delle celebrazioni di tutto il tempo natalizio

Dio vi benedica tutti!

Padre Giuseppe Pagano, OSA
Priore della Comunità di Santo Spirito

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 28 Novembre 2020Pubblicato in: Notizie
Post precedente:«così sono cambiatodopo dieci giorni in repartoa tu per tu con il covid »
Post successivo:Un intero anno dedicato a San Giuseppe

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

25 Agosto 2025

Domenica 24 agosto la comunità agostiniana di Santo Spirito ha celebrato l’affiliazione all’Ordine Agostiniano di Albino Todeschini. La cerimonia, presieduta dal Padre Generale Alejandro Moral Antón, è stata un momento di preghiera e fraternità, culminato con la gioiosa partecipazione di amici, familiari e dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli.

La comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

21 Agosto 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV e della CEI: venerdì 22 agosto giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia, con il canto dei Vespri alle ore 17.30 in Basilica.

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

12 Agosto 2025

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

6 Agosto 2025

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...