• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Presentazione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Il 14 ottobre 2025, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà presentato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, costituito presso il Convento di Santo Spirito. Il nuovo Centro, promosso dall’Ordine di Sant’Agostino, nasce per offrire una formazione alta alla vita sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa.

In risposta alle diverse sollecitazioni rivolte da Papa Leone XIV a tutto il popolo di Dio, in cui chiedeva di recuperare l’insegnamento che la Dottrina sociale della Chiesa è sempre capace di offrire per far fronte alle esigenze della contemporaneità, si costituisce presso i locali del Convento di Santo Spirito in Firenze il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, con l’obiettivo di promuovere, a livello nazionale e internazionale, una formazione alta alla vita sociale e politica.

La presentazione ufficiale del nuovo Centro si terrà martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.30, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze.
L’incontro sarà moderato da Giovanni Bettarini, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, e vedrà la partecipazione di Sara Funaro, Sindaco di Firenze, che aprirà la conferenza con un saluto di benvenuto.

Interverranno inoltre:

  • Alessandro Lombardi, Provicario Generale dell’Arcidiocesi di Firenze, su “Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV e la Chiesa locale di Firenze”;
  • Joseph Farfelli, Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, su “L’impegno attuale degli Agostiniani a Firenze e a Santo Spirito”;
  • Gabriele Pedicino, Provinciale della Provincia Agostiniana d’Italia, su “Gli Agostiniani italiani a Firenze”;
  • Giuseppe Pagano, Priore del Convento di Santo Spirito, che presenterà la costituzione del nuovo Centro Studi e gli appuntamenti programmati per il biennio 2025–2026;
  • Francesco Salvestrini, docente dell’Università di Firenze, che illustrerà “Obiettivi e strategie del nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV”.

Uno degli obiettivi principali del nascente Centro è quello di offrire a ogni persona – a prescindere dalla propria appartenenza etnica o religiosa – uno sguardo vero e un giudizio autentico sulla quotidianità, fondati sull’insegnamento evangelico e sulla Dottrina sociale della Chiesa.
L’intento è formare alla vita politica, valorizzando quel desiderio di relazioni e di unità che caratterizza l’essere umano, superando la cultura del sospetto e della paura.

La formazione alla vita sociale e politica viene proposta in chiave interdisciplinare attraverso corsi, seminari e conferenze, rivolti in particolare a:

  • coloro che desiderano acquisire una formazione politica per prestare servizio, a vari livelli, nella vita sociale;
  • chi, avendo già iniziato studi filosofici e teologici, intende approfondire la chiave culturale di quanto avviene a livello intercontinentale;
  • laici, diaconi, presbiteri, religiosi e religiose che desiderano sviluppare uno sguardo critico sulle relazioni internazionali.

Nato all’interno dell’esperienza dell’Ordine Agostiniano, il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV si avvarrà della collaborazione della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, e sarà aperto al dialogo con altre istituzioni accademiche e culturali italiane ed estere che ne condividano principi e finalità.

Con la nascita del nuovo Centro Studi, la Comunità Agostiniana di Santo Spirito rinnova il proprio impegno a promuovere una cultura del pensiero e della formazione integrale, fedele alla tradizione di ricerca e spiritualità che caratterizza l’Ordine di Sant’Agostino e la città di Firenze.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2025Pubblicato in: Studium Leone XIV
Post precedente:Messaggio conclusivo del 188º Capitolo Generale dell’Ordine di Sant’Agostino

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Messaggio conclusivo del 188º Capitolo Generale dell’Ordine di Sant’Agostino

30 Settembre 2025

Al termine del Capitolo Generale celebrato a Roma, l’Ordine rinnova l’impegno a vivere la fraternità come dono di Dio, ad annunciare il Vangelo di pace e a testimoniare l’amore di Cristo nel mondo.

Padre Joseph L. Farrell nuovo Priore Generale degli Agostiniani

20 Settembre 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito accoglie con gioia l’elezione di Padre Joseph L. Farrell a nuovo Priore Generale e ringrazia di cuore Padre Alejandro Moral Antón per i dodici anni di guida e vicinanza. Il Capitolo è stato arricchito dalla presenza di Papa Leone XIV, che ha invitato a vivere la vocazione come «un’avventura d’amore con Dio».

Libertà e obbedienza nella Chiesa: a Santo Spirito un incontro dedicato a Don Milani

19 Settembre 2025

Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 17.00 la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospita l’incontro “Libertà e obbedienza nella Chiesa: una lezione di grande attualità di Don Milani”. Un pomeriggio di riflessione con l’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, studiosi e testimoni per approfondire l’eredità del priore di Barbiana.

L’anima del Genio: 25 anni del Crocifisso di Michelangelo a Santo Spirito

19 Settembre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta la nuova stagione dei Convegni, dedicata ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Il programma sarà illustrato martedì 23 settembre alle ore 11.30 nella Sala Capitolare, durante la conferenza stampa che prevede anche la presentazione del libro di Margrit Lisner Il Crocifisso di Michelangelo, con interventi dell’assessore alla cultura Giovanni Bettarini, Antonio Natali, Leonardo Bartoletti e il professor Giovanni Cipriani.

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...