• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Torna a Santo Spirito lo spettacolo “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”

La Basilica di Santo Spirito accoglie nuovamente La Compagnia delle Seggiole con lo spettacolo “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”, un viaggio teatrale alla scoperta delle storie, delle leggende e della straordinaria bellezza di questo capolavoro brunelleschiano. Due gli appuntamenti: sabato 23 novembre e sabato 7 dicembre 2024, con repliche alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza intima e coinvolgente per immergersi nell’arte, nella storia e nella spiritualità del Rinascimento.

La Basilica di Santo Spirito accoglie nuovamente La Compagnia delle Seggiole con lo spettacolo “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”, un viaggio teatrale alla scoperta delle storie, delle leggende e della straordinaria bellezza di questo capolavoro brunelleschiano. Due gli appuntamenti: sabato 23 novembre e sabato 7 dicembre 2024, con repliche alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza intima e coinvolgente per immergersi nell’arte, nella storia e nella spiritualità del Rinascimento.

La Basilica di Santo Spirito accoglie nuovamente La Compagnia delle Seggiole con lo spettacolo “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”, invitandovi a un’esperienza unica e immersiva con due date speciali: sabato 23 novembre e sabato 7 dicembre 2024. Ogni sera, alle 20:30 e alle 21:30, gli spettatori saranno accompagnati in un viaggio teatrale esclusivo alla scoperta delle storie, delle leggende e della straordinaria bellezza di questa chiesa rinascimentale, simbolo del quartiere dell’Oltrarno.

Gian Lorenzo Bernini definì la Basilica di Santo Spirito “la più bella mai esistita”. Concepita da Filippo Brunelleschi, questa chiesa rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e ispirazione spirituale, una sinergia che si riflette anche nelle opere d’arte che custodisce. Visitarla significa entrare in un luogo che ha segnato la storia di Firenze, capace di affascinare per la sua architettura e per le storie che ne arricchiscono ogni angolo.

Guidati dalla regia di Sabrina Tinalli e con testo di Riccardo Ventrella, i personaggi di questo viaggio teatrale prendono vita per trasportare il pubblico in un’epoca passata. Sarà proprio Filippo Brunelleschi a condurre gli spettatori tra le navate, accompagnato da un giovane Michelangelo Buonarroti e da Martin Lutero, monaco agostiniano che lasciò un’impronta indelebile nella storia religiosa d’Europa. Accanto a loro, una donna del popolo offrirà il suo punto di vista, alternando momenti di ironia a riflessioni sagge e concrete, creando un dialogo con i grandi nomi che hanno animato Santo Spirito.

Con un massimo di 50 partecipanti per ogni turno, questo viaggio teatrale è pensato per offrire un’esperienza intima e coinvolgente, arricchita dai costumi di Giancarlo Mancini e dall’allestimento curato da Silvia Avigo, Daniele Nocciolini e Fiammetta Perugi. La rappresentazione consente al pubblico di immergersi nelle atmosfere del Rinascimento e di vivere da vicino le emozioni di un’epoca che ha forgiato la storia dell’arte e della fede.

Grazie all’ospitalità della Basilica di Santo Spirito, questo evento della Compagnia delle Seggiole permette di esplorare il luogo attraverso uno sguardo nuovo, che unisce teatro, storia e spiritualità in un format che valorizza l’importanza e la bellezza senza tempo di un luogo simbolo di Firenze.

Biglietti: Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

I biglietti sono disponibili on line su Vivaticket al seguente link:
https://www.ticketone.it/eventseries/che-nel-mondo-non-se-ne-trova-una-simile-le-storie-di-santo-spirito-chiesa-tra-le-chiese-3760687/



La Compagnia delle Seggiole

presenta

Sabato 23 novembre 2024
Sabato 07 dicembre 2023
20,30 – 21,30

BASILICA DI SANTO SPIRITO
Piazza di Santo Spirito 30 FIRENZE

…CHE NEL MONDO

NON SE NE TROVA UNA SIMILE…

Le storie di Santo Spirito,
chiesa tra le chiese.Viaggio teatrale all’interno
del cimitero della Misericordia

Viaggio Teatrale all’interno
della Basilica di Santo Spirito di Firenze

Testo di Riccardo Ventrella

Regia di Sabrina Tinalli

Costumi di Giancarlo Mancini

Allestimento di
Silvia Avigo, Daniele Nocciolini, Fiammetta Perugi

con
Fabio Baronti, Lorenzo Carcasci,
Luca Cartocci, Andrea Nucci, Sabrina Tinalli

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2024Pubblicato in: Senza categoria
Post precedente:Giornata Mondiale dei Poveri
Post successivo:In attesa del natale con i Libri Sapienziali

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

12 Agosto 2025

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

6 Agosto 2025

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

“Non c’è un ‘allora’ dove non esiste il tempo”. Sant’Agostino raccontato da La Compagnia delle Seggiole

5 Agosto 2025

Per l’ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Il ritorno dei giovani artisti giapponesi nella Basilica di Santo Spirito

4 Agosto 2025

Tornano nella Basilica di Santo Spirito i giovanissimi musicisti giapponesi: appuntamento il 14 agosto alle ore 19 per un emozionante concerto a ingresso libero.

Dal Cile a Santo Spirito: 90 giovani in preghiera davanti all’Eucaristia

11 Luglio 2025

La comunità agostiniana ha accolto con gioia 90 giovani cileni in pellegrinaggio per il Giubileo: un tempo di silenzio, riflessione e preghiera nella Basilica, culminato con una visita al Crocifisso di Michelangelo.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...