• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

In occasione della 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, la Diocesi di Firenze propone una serie di appuntamenti dedicati al tema della mitezza e della speranza. Tra questi, martedì 27 maggio alle 17.30, l’incontro a Santo Spirito “Profeti e seminatori di speranza nel cattolicesimo fiorentino del Novecento”, con mostra bibliografica e filatelica nel chiostro del convento.

Domenica 1 giugno 2025, nella Solennità dell’Ascensione, la Chiesa celebra la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, dedicata quest’anno al tema della mitezza e della speranza. Un messaggio che unisce le parole di Papa Francesco, nel suo intervento del 24 gennaio (festa di San Francesco di Sales), al primo discorso di Papa Leone XIV agli operatori dei media: entrambi richiamano con forza la necessità di “disarmare la comunicazione”, purificandola da aggressività e mediocrità, e restituendole il ruolo di strumento per costruire la pace.

Per celebrare questa ricorrenza, la Diocesi di Firenze propone un ricco programma di appuntamenti:

  • Domenica 1 giugno alle ore 10.30, nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, l’Arcivescovo monsignor Gherardo Gambelli presiederà la Santa Messa, con la partecipazione di giornalisti, scrittori e poeti.
  • Venerdì 30 maggio alle ore 21, al Cinema SalaEsse (via del Ghirlandaio 38 – Firenze), per il ciclo “Il Cinema celebra il Giubileo”, sarà proiettato il film Amerikatsi di Michael A. Goorjian, introdotto da don Andrea Bigalli. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
    L’iniziativa è promossa da ACEC Toscana, in collaborazione con l’Arcidiocesi e l’Istituto Salesiano di Firenze.

A Santo Spirito, un incontro su memoria e speranza

Martedì 27 maggio alle ore 17.30 – Sala Capitolare del Convento

Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, martedì 27 maggio alle ore 17.30 si terrà nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito l’incontro dal titolo “Profeti e seminatori di speranza nel cattolicesimo fiorentino del Novecento”, a cura di Antonio Lovascio e Antonella Maraviglia.

Un viaggio nella memoria dal taglio giornalistico che ripercorrerà storie, volti e strumenti della comunicazione cattolica a Firenze nel secolo scorso: dalle figure carismatiche come Giorgio La Pira, don Lorenzo Milani, Giovanni Papini, Piero Bargellini, fino a esperienze editoriali e comunitarie che hanno saputo coniugare fede e cultura in un linguaggio di speranza.

A completare l’iniziativa, fino al 29 maggio, nel chiostro del convento, sarà visitabile una mostra bibliografica e filatelica curata da Fabrizio Fabbrini, con materiali dedicati a protagonisti del pensiero e della spiritualità cristiana, tra cui anche Papa Francesco e Sant’Agostino.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Tutti sono invitati a partecipare.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2025Pubblicato in: Evidenza
Post precedente:Presentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini
Post successivo:“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Dalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

20 Giugno 2025

Un progetto che unisce lavoro, dignità e fede: il vino prodotto sull’isola-carcere di Gorgona diventa simbolo di riscatto e di speranza. Un racconto di umanità e Vangelo vissuto, tra le mani di chi ha sbagliato e il cuore di chi crede nella possibilità di rinascere.

La CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

18 Giugno 2025

La mattina del 17 giugno 2025 il Santo Padre ha ricevuto la Conferenza Episcopale dei Vescovi italiani. Con gioia vi offriamo il discorso di Papa Leone XIV e la foto …

“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

17 Giugno 2025

In “Solo mia mamma”, Peppe Mariani racconta la storia vera di Nella Zulian Mariani, figura luminosa di amore, servizio e vocazione. Un libro toccante, con la presentazione di Padre Giuseppe Pagano O.S.A., che ci invita a riscoprire la forza della fede vissuta nel quotidiano.

Papa Leone XIV: la forza della semplicità

9 Giugno 2025

Un commovente racconto per immagini e parole: Vito d’Ettore di TV2000 ci guida tra le testimonianze di chi ha conosciuto Papa Leone XIV da vicino, quando era Arcivescovo di Chiclayo. Un uomo semplice, vicino ai poveri e lontano dai riflettori, la cui presenza ha lasciato un segno profondo.

“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

22 Maggio 2025

Ultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: il 27 maggio una visita guidata e un incontro con Antonio Lovascio e Antonella Maraviglia ripercorrono, tra memorie e testimonianze, le figure chiave del cattolicesimo fiorentino del Novecento. Mostra e esposizione visitabili fino al 29 maggio.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...