• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
Logo Basilica di Santo Spirito

Firenze – Sec. XV

    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Comunità Agostiniana di Firenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Convegni di Santo Spirito 2022, il programma

Dopo lo stop di due anni imposti dalla pandemia tornano i Convegni di Santo Spirito 2022 con una serie di conferenze di Antonio Natali e Giovanni Cipriani. Il primo appuntamento il 26 aprile. Ricordiamo che i convegni si svolgono nella nostra Basilica ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Carissimi/e,

come Comunità Agostiniana di Santo Spirito siamo lieti di annunciarvi il programma dei Convegni di Santo Spirito 2022, che- tornano ad animare le attività culturali della città dopo lo stop di due anni
imposto dalla situazione pandemica.

I convegni sono organizzati sotto la direzione del Priore Padre Giuseppe Pagano in collaborazione con l’associazione A Mimimo Incipe, costituita da un gruppo di volontari che operano nella Basilica di S. Spirito con la finalità di affiancare la comunità agostiniana nell’organizzazione di eventi e iniziative rivolte ad un’ampia platea di persone interessate all’arte, cultura ed a un cammino di spiritualità.

Ricordiamo che i Convegni sono nati da una iniziativa di frate Luigi Marsili nella seconda metà del ‘300 e a tutt’oggi appuntamento tra i più apprezzati e seguiti nella città di Firenze e non solo.

Di seguito tutti gli appuntamenti.


Martedì 26 aprile ore 17.30

“Il Santo della Granduchessa. Storie di Alessandro Allori”

Martedì 26 Aprile alle 17.30 aprirà il ciclo di conferenze il dott. Antonio Natali, storico dell’arte e già direttore delle Gallerie degli Uffizi. Il tema verterà sull’opera di Alessandro Allori San Fiacre che risana gli infermi commissionata nel 1596 da Cristina di Lorena, moglie di Ferdinando I de’ Medici, che si trova nella Sacrestia di Santo Spirito.


Sabato 14 maggio ore 16.30

“I fiori nella tradizione popolare toscana”

Secondo appuntamento sabato 14 maggio alle ore 16.30 con il professor Giovanni Cipriani, già professore associato di Storia Moderna nell’Ateneo Fiorentino.


Domenica 15 maggio ore 16.00

“Il pane del cielo – Il mistero eucaristico nei dipinti del primo Cinquecento”

Domenica 15 maggio alle ore 16 terzo appuntamento con il dott. Antonio Natali sul Mistero eucaristico nei dipinti del primo Cinquecento.


Alessandro Allori Cristo e l’adultera 1577
Alessandro Allori
Cristo e l’adultera1577

Martedì 17 maggio ore 17.30

“Cristo e l’adultera di Alessandro Allori”

Martedì 17 maggio ore 17.30 il professor Giovanni Cipriani terrà la conferenza sull’opera del 1577 dell’Allori conservata nella Cappella Cini da Bagnano in Santo Spirito.


(Nella locandina, Santa Monica che consegna la Regola alle monache (Botticini)

Giovedì 7 giugno ore 17.30

Giovanni Cipriani
“Santa Monica consegna la Regola alle mantellate di Francesco Botticini”.

Chiude giovedì 7 giugno il professor Giovanni Cipriani con la conferenza su Santa Monica che consegna la Regola alle mantellate, dall’opera di Francesco Botticini.


Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2022Pubblicato in: Convegni di Santo Spirito
Post precedente:Annullata la Processione della Domenica delle Palme
Post successivo:Buona Pasqua

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Il messaggio del Santo Padre per l’inaugurazione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

In occasione dell’inaugurazione a Firenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, la Segreteria di Stato Vaticana ha trasmesso una lettera indirizzata al Reverendissimo Padre Joseph Farrell, O.S.A., Priore Generale …

Il presidente Eugenio Giani in visita alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito

14 Ottobre 2025

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rieletto alla guida della Regione, ha scelto di compiere la sua prima visita ufficiale alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito. Accolto con gioia dai Padri Agostiniani, ha confermato il suo sostegno al nascente Centro Studi Internazionale “Papa Leone XIV” e rinnovato la propria vicinanza alla Comunità, già manifestata nella difesa dell’ex Caserma Ferrucci e nella valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale di Santo Spirito.

E’ nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

14 Ottobre 2025

La presentazione si è tenuta oggi a Palazzo Vecchio. La prima attività, un ciclo di conferenze su come Sant’Agostino si è posto di fronte al tema della pace

A Santo Spirito il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

14 Ottobre 2025

Prende il via nel Convento di Santo Spirito a Firenze il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, dedicato alla figura e al pensiero di Sant’Agostino. …

Michelangelo e Santo Spirito: un anniversario celebrato nei Convegni 2025

8 Ottobre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta i Convegni 2025, dedicati ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Un ricco programma di conferenze, musica e momenti di spiritualità per riscoprire il legame tra il genio del Buonarroti e la comunità agostiniana.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...