Musica e Parole. Santo Spirito nel presente e nel futuro del nostro tempo
Presentato il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023.
I Convegni di S. Spirito hanno la loro radice storica in quegli incontri coordinati dal Frate Luigi Marsili, nella seconda metà del ‘300 in cui venivano affrontati temi di profonda attualità culturale e filosofica. A questi “colloqui” partecipavano insigni personalità del mondo fiorentino, politici, imprenditori, eruditi di ogni sapere ed è anche grazie a questa iniziativa che Firenze si è imposta al mondo intero come centro dell’Umanesimo, un periodo di svolta in cui nuove idee si stavano affacciando nella società. Più recentemente, alla fine degli anni’70 del Novecento, il Priore del Convento, eminente studioso, padre Gino Ciolini, ha rilanciato con successo la tradizione del Marsili istituendo appunto “I Convegni di Santo Spirito” e pubblicandone gli atti in una preziosa collana edita da Augustinus/Città Nuova.
Presentato il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023.
Martedì 7 giugno alle ore 17.30 ultimo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito con il professor Giovanni Cipriani sul “Santa Monica consegna la Regola alle mantellate di Francesco Botticini”.
Domenica 15 maggio alle ore 16 terzo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito con il dott. Antonio Natali sul Mistero eucaristico nei dipinti del primo Cinquecento.
Secondo appuntamento dei Convegni di Santo Spirito sabato 14 maggio alle ore 16.30 con il professor Giovanni Cipriani, già professore associato di Storia Moderna nell’Ateneo Fiorentino.
Dopo lo stop di due anni imposti dalla pandemia tornano i Convegni di Santo Spirito 2022 con una serie di conferenze di Antonio Natali e Giovanni Cipriani. Il primo appuntamento il 26 aprile. Ricordiamo che i convegni si svolgono nella nostra Basilica ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La Comunità Agostiniana di Firenze informa che la Conferenza in ricordo di Padre Gino Ciolini, prevista per il 14 marzo prossimo, è annullata secondo le recenti disposizioni ministeriali. Rimane al …
Pubblichiamo il programma dei Convegni di Santo Spirito 2020 organizzati dalla Comunità Agostiniana di Firenze. Il tema generale prescelto per il 2020 è Il genio femminile nella spiritualità agostiniana e nelle opere d'arte della Basilica di Santo Spirito. Gli incontri si terranno presso la Sala Capitolare del Convento alle ore 17,45.
Con la conferenza Mozart nella Firenze di Pietro Leopoldo si chiudono i Convegni di Santo Spirito 2019 con al centro il De Musica, l’opera di Sant’Agostino dedicata alla Musica. Relatore …
Oggi pomeriggio martedì 28 maggio alle ore 17, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito dedicati all’Opera di Sant’Agostino De Musica, la conferenza di Agostino Corallo dal titolo “I fondamenti naturali …
Venerdì 17 maggio scorso, in occasione della manifestazione “Le pietre che cantano” dedicata al Canto Gregoriano, il coro Opera Polifonica diretto dal maestro Raffaele Puccianti (nella foto) ha eseguito un …
L'evento proposto per il 17 Maggio alle ore 21,00, è una rassegna di tre cori, tra i più quotati nell'area fiorentina, i quali presenteranno il "Canto Gregoriano" attraverso un programma di sala impostato a mostrare l'evoluzione di questo genere musicale.
Martedì 16 alle 17.00, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito 2019 “Muovere secondo arte DE MUSICA” si terrà la conferenza di Massimo Lippi: Dio è Amore. Ordine del Cosmo e …
La scoperta dell'Opera di Sant'Agostino dedicata alla Musica per capire il significato più autentico dell'arte che colma di gioia l'animo umano.
Una Santo Spirito gremita, e non poteva che essere così, ha accolto il professor Antonio Paolucci e la sua conferenza su Michelangelo e Savonarola. Conferenza che avrebbe dovuto tenersi nella …
Pubblichiamo il video integrale della conferenza del professor Antonio Paolucci, svoltasi a Santo Spirito il giorno 11 giugno in occasione dei Convegni di Santo Spirito. Ci scusiamo per la qualità …
Il professor Antonio Paolucci, già soprintendente a Firenze e Ministro per i Beni Culturali, sarà il relatore di eccezione per la conferenza conclusiva de “I Convegni di Santo Spirito 2018”. …
Pubblichiamo il video integrale della conferenza del Professor Antonio Natali, svoltasi a Santo Spirito il 14 maggio in occasione dei Convegni di Santo Spirito
Lunedì 14 maggio alle ore 17.30 il professor Antonio Natali sarà nuovamente in Santo Spirito con la conferenza dal titolo “Le colombe di Santo Spirito. Le figure del Paraclito secondo Agostino“. La conferenza, che …
Pubblichiamo il video integrale della conferenza dei professori Antonio Natali e Carlo Falciani, svoltasi a Santo Spirito il 7 maggio in occasione dei Convegni di Santo Spirito
Pubblichiamo il video integrale della conferenza su Caccini e Poccetti del Professor Giovanni Ciprani, svoltasi a Santo Spirito il 16 aprile in occasione dei Convegni di Santo Spirito
Lunedì 7 maggio alle ore 17.30 i professori Antonio Natali e Carlo Falciani terranno la conferenza dal titolo "Gli Allori di Santo Spirito alla mostra di Palazzo Strozzi".
Lunedì 16 aprile ore 17.30 secondo appuntamento con i Convegni di Santo Spirito 2018. Relatore su Caccini e Poccetti in Santo Spirito il professor Giovanni Cipriani. Ingresso libero. Sarà possibile seguire il dibattito in diretta sulla nostra pagina facebook
"Architettura e Spiritualità negli spazi del Sacro", pubblichiamo le slides della conferenza tenuta dalla dottoressa Ludovica Sebregondi il 19 marzo a Santo Spirito
Pubblichiamo il video integrale della conferenza della professoressa Ludovica Sebregondi, svoltasi a Santo Spirito il 19 marzo in occasione dei Convegni di Santo Spirito. Ci scusiamo per la qualità delle …