• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

I Convegni di Santo Spirito 2025: Il Libro – Memoria dell’Anima

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l’avvio dell’edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicati al tema “Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito”. Il programma completo sarà presentato il 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani. Ad anticipare il ciclo di incontri, il 4 marzo nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà la presentazione del libro del Presidente Giani “Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme” con l’intervento di Giovanni Cipriani. Il 28 marzo primo appuntamento ufficiale con una conferenza di Massimo Cacciari in ricordo di Padre Gino Ciolini.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l’avvio dell’edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicati al tema “Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito”. Il programma completo sarà presentato il 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani. Ad anticipare il ciclo di incontri, il 4 marzo nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si terrà la presentazione del libro del Presidente Giani “Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme” con l’intervento di Giovanni Cipriani. Il 28 marzo primo appuntamento ufficiale con una conferenza di Massimo Cacciari in ricordo di Padre Gino Ciolini.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare l’edizione primaverile 2025 dei Convegni di Santo Spirito, dedicata al tema “Il libro – Memoria dell’anima. Cantorali, manoscritti nella nuova Biblioteca di Santo Spirito”.

Il programma completo sarà presentato giovedì 6 marzo alle ore 12.00 presso Palazzo Sacrati Strozzi (sede della Giunta Regionale della Toscana, Piazza del Duomo 10), alla presenza del Presidente Eugenio Giani e dei Sindaci dei Comuni coinvolti.

Ad anticipare il ciclo di incontri, martedì 4 marzo alle ore 17.00, la Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito ospiterà un’anteprima straordinaria: la presentazione del libro di Eugenio Giani, Pietro Leopoldo – Il Granduca delle Riforme, con l’intervento dello storico Giovanni Cipriani e un’esposizione filatelica dedicata al volume, curata da Fabrizio Fabbrini.

L’apertura ufficiale dei convegni avrà luogo venerdì 28 marzo con una conferenza inaugurale del professor Massimo Cacciari, dedicata alla figura di Padre Gino Ciolini, nel ventesimo anniversario della sua scomparsa. Priore del convento alla fine degli anni ’70, Padre Ciolini rilanciò la tradizione dei convegni, dando nuovo impulso a un percorso di approfondimento culturale che ancora oggi prosegue con entusiasmo.

Quest’edizione sarà un omaggio al valore del libro come custode della memoria e del sapere. Il recente restauro di alcuni preziosi volumi antichi ha aperto un percorso di riscoperta che verrà approfondito attraverso i vari incontri in programma. Inoltre, l’iniziativa coinvolgerà altri centri culturali della Toscana, tra cui Montepulciano, Pienza e Sansepolcro.

I Convegni di Santo Spirito affondano le proprie radici nella Firenze del XIV secolo, quando Padre Luigi Marsili organizzava incontri su cultura e filosofia, contribuendo al fermento intellettuale dell’Umanesimo. Ancora oggi, la Comunità Agostiniana porta avanti questa straordinaria tradizione, offrendo alla città momenti di riflessione su temi di grande valore culturale e spirituale.

L’ingresso agli incontri è libero fino a esaurimento posti. Vi aspettiamo numerosi per riscoprire insieme il valore del libro e della conoscenza!

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 20 Febbraio 2025Pubblicato in: Convegni di Santo Spirito
Post precedente:San Frediano in Cestello, Assemblea Parrocchiale
Post successivo:Quarto Giovedì di Santa Rita – 27 febbraio 2025

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

25 Agosto 2025

Domenica 24 agosto la comunità agostiniana di Santo Spirito ha celebrato l’affiliazione all’Ordine Agostiniano di Albino Todeschini. La cerimonia, presieduta dal Padre Generale Alejandro Moral Antón, è stata un momento di preghiera e fraternità, culminato con la gioiosa partecipazione di amici, familiari e dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli.

La comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

21 Agosto 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV e della CEI: venerdì 22 agosto giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia, con il canto dei Vespri alle ore 17.30 in Basilica.

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

12 Agosto 2025

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

6 Agosto 2025

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...