• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Marma e Santo Spirito | Primo incontro di Vivere Santo Spirito

Oggi alle 18.30 il primo appuntamento di Vivere Santo Spirito, con l’approfondimento sul pittore Rodolfo Marma.

L’incontro avrà inizio nella Basilica di Santo Spirito.

Dopo il saluto della Comunità Agostiniana e dell’Associazione A Minimo Incipe, conosceremo insieme la storia di questo antico complesso monumentale, così caro nel tempo ai fiorentini e a tutti gli amanti della bellezza più autentica.

Santo Spirito unisce le due grandi anime di Firenze: la classica nobiltà e la profonda umanità. Mosso da esse e desideroso di restituirne la più limpida essenza fu Rodolfo Marma, uno dei più importanti maestri contemporanei, che ha cercato per tutta la vita la sua Città, tra il quartiere di Santa Croce – dov’è nato – e quello di Santo Spirito, che ha vissuto. Approfondiremo la conoscenza di questo vitalissimo legame grazie alla testimonianza della figlia del pittore, Marisa Marmaioli, e di Andrea Tirinnanzi, amico del Maestro, gallerista ed esperto corniciaio, che esporrà nel Chiostro seicentesco del Convento dieci tele di Marma, dove Santo Spirito è così presente che sembra di essere lì col pittore, a respirare l’odore dei pennelli e dei colori, ad ascoltare le monachine con le educande, l’ortolano, il nobile passeggio delle prestigiose famiglie che ancora oggi abitano intorno alla Basilica.

Con le letture e i ricordi di Marisa Marmaioli “Il Marma” sarà insieme a noi, per Firenze, con la sua prosa schietta e amabile, col suo eterno amore per Lei, come scriveva sempre dietro le sue opere: MEA (mio eterno amore).

Nella scoperta e riscoperta della Firenze Insolita il complesso di Santo Spirito è il cuore pulsante di un mondo che c’era e che c’è ancora, immortalato da grandi maestri come Marma.

Il nostro desiderio è quello di riuscire ancora ad ascoltarlo.


Nota informativa:

L’ingresso dei partecipanti avverrà dalla chiesa dalle ore 18.15 dove troveranno un desk di accoglienza per la verifica delle prenotazioni.

A seguire gli ospiti saranno prenderanno posto sulle panche centrali indicate per l’inizio della serata.    Si svolgerà tutto nel pieno rispetto della Normativa anti-covid, si rispetteranno l’uso della mascherina,  il distanziamento e l’igiene delle mani.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 14 Gennaio 2021Pubblicato in: Iniziative, Notizie, Vivere Santo Spirito
Post precedente:“Vivere Santo Spirito”, cinque incontri alla scoperta del Complesso Monumentale Agostiniano di Firenze.
Post successivo:Vivere Santo Spirito – Video e foto della prima serata su Rodolfo Marma

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Michelangelo e Santo Spirito: un anniversario celebrato nei Convegni 2025

8 Ottobre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta i Convegni 2025, dedicati ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Un ricco programma di conferenze, musica e momenti di spiritualità per riscoprire il legame tra il genio del Buonarroti e la comunità agostiniana.

Presentazione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

6 Ottobre 2025

Il 14 ottobre 2025, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà presentato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, costituito presso il Convento di Santo Spirito. Il nuovo Centro, promosso dall’Ordine di Sant’Agostino, nasce per offrire una formazione alta alla vita sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa.

Messaggio conclusivo del 188º Capitolo Generale dell’Ordine di Sant’Agostino

30 Settembre 2025

Al termine del Capitolo Generale celebrato a Roma, l’Ordine rinnova l’impegno a vivere la fraternità come dono di Dio, ad annunciare il Vangelo di pace e a testimoniare l’amore di Cristo nel mondo.

Padre Joseph L. Farrell nuovo Priore Generale degli Agostiniani

20 Settembre 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito accoglie con gioia l’elezione di Padre Joseph L. Farrell a nuovo Priore Generale e ringrazia di cuore Padre Alejandro Moral Antón per i dodici anni di guida e vicinanza. Il Capitolo è stato arricchito dalla presenza di Papa Leone XIV, che ha invitato a vivere la vocazione come «un’avventura d’amore con Dio».

Libertà e obbedienza nella Chiesa: a Santo Spirito un incontro dedicato a Don Milani

19 Settembre 2025

Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 17.00 la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospita l’incontro “Libertà e obbedienza nella Chiesa: una lezione di grande attualità di Don Milani”. Un pomeriggio di riflessione con l’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, studiosi e testimoni per approfondire l’eredità del priore di Barbiana.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy