• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Santa Rita, la Messa dei Bambini e le letture de La Compagnia delle Seggiole

Due importanti iniziative per la prossima Festa di Santa Rita. Il 22 maggio alle ore 16 Santa Messa e benedizione dei bambini. Alle ore 19 la Compagnia delle Seggiole leggerà un testo sulla Santa Agostiniana

Due importanti iniziative per la prossima Festa di Santa Rita. Il 22 maggio alle ore 16 Santa Messa e benedizione dei bambini. Alle ore 19 la Compagnia delle Seggiole leggerà un testo sulla Santa Agostiniana

[divider]

22 Maggio ore 16.00

Festa Santa Rita

Santa Messa e benedizione dei bambini

Animazione:

Pueri Cantores
della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze

[divider]

martedì 22 maggio 2018 ore 19,00

Sala Capitolare

La Compagnia delle Seggiole
e la Comunità Agostiniana di Firenze
presentano

Santa Rita da Cascia

Monaca Agostiniana

Letture dedicate alla vita e alle opere di Santa Rita

A cura di

Caterina Boschi e Fabio Baronti

Ingresso ad offerta libera

Le rose di santa rita

Tutti sanno che al nome di santa Rita da Cascia, la Santa dei casi impossibili, è associata l’immagine della rosa, ma non a tutti è noto il perché. Ebbene, si narra che poco tempo dopo che alla Santa comparve sulla fronte la ferita della spina, una nuova malattia la costrinse a passare gli ultimi quattro anni della sua vita sul letto della sua piccola cella. Nel gennaio del 1457, una sua cugina di Roccaporena, come era solita fare, si recò a trovarla. Quel giorno Rita, inaspettatamente, prima di salutarla, le chiese di portarle una rosa e due fichi dal suo orto: richiesta che pareva dettata da una mente delirante per il dolore, dato il rigore invernale. La buona donna obbedì e, con grande sorpresa, giunta nel piccolo borgo, trovò realmente una rosa sbocciata e due fichi su un ramo senza foglie, e tutt’ intorno una candida coltre di neve. Da allora, nel piccolo orto di Roccaporena, le rose fioriscono tutto l’anno. 

Durante la lettura il coro di Santo Spirito eseguirà alcune laude e un’esecuzione dell’Epitaffio.
[divider]

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2018Pubblicato in: Notizie
Post precedente:Il video del convegno di Antonio Natali
Post successivo:11 giugno, conferenza di Antonio Paolucci su “Michelangelo e Savonarola”

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Messaggio conclusivo del 188º Capitolo Generale dell’Ordine di Sant’Agostino

30 Settembre 2025

Al termine del Capitolo Generale celebrato a Roma, l’Ordine rinnova l’impegno a vivere la fraternità come dono di Dio, ad annunciare il Vangelo di pace e a testimoniare l’amore di Cristo nel mondo.

Padre Joseph L. Farrell nuovo Priore Generale degli Agostiniani

20 Settembre 2025

La comunità agostiniana di Santo Spirito accoglie con gioia l’elezione di Padre Joseph L. Farrell a nuovo Priore Generale e ringrazia di cuore Padre Alejandro Moral Antón per i dodici anni di guida e vicinanza. Il Capitolo è stato arricchito dalla presenza di Papa Leone XIV, che ha invitato a vivere la vocazione come «un’avventura d’amore con Dio».

Libertà e obbedienza nella Chiesa: a Santo Spirito un incontro dedicato a Don Milani

19 Settembre 2025

Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 17.00 la Sala Capitolare della Basilica di Santo Spirito ospita l’incontro “Libertà e obbedienza nella Chiesa: una lezione di grande attualità di Don Milani”. Un pomeriggio di riflessione con l’Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, studiosi e testimoni per approfondire l’eredità del priore di Barbiana.

L’anima del Genio: 25 anni del Crocifisso di Michelangelo a Santo Spirito

19 Settembre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta la nuova stagione dei Convegni, dedicata ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Il programma sarà illustrato martedì 23 settembre alle ore 11.30 nella Sala Capitolare, durante la conferenza stampa che prevede anche la presentazione del libro di Margrit Lisner Il Crocifisso di Michelangelo, con interventi dell’assessore alla cultura Giovanni Bettarini, Antonio Natali, Leonardo Bartoletti e il professor Giovanni Cipriani.

“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

26 Agosto 2025

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...