Il 22 maggio 2025, nella Basilica di Santo Spirito, la Comunità Agostiniana celebra la Festa di Santa Rita con Messe, suppliche, benedizione dei bambini e solenne processione. Durante la giornata saranno distribuite le tradizionali rose benedette, simbolo del miracolo e dell’intercessione della Santa delle cause impossibili.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito invita fedeli e devoti a partecipare alla tradizionale Festa di Santa Rita da Cascia, in programma giovedì 22 maggio 2025 presso la Basilica di Santo Spirito.
La celebrazione sarà preceduta da un triduo di preparazione nei giorni 19, 20 e 21 maggio, con momenti di preghiera, Messe e recita del Rosario dedicati alla Santa. Il 21 maggio, dopo la Messa delle ore 18, si ricorderà il Transito di Santa Rita, ovvero il momento della sua morte, in un clima di raccoglimento e venerazione.
Programma del Triduo (19–21 maggio)
- Ore 8.30: Canto delle Lodi
- Ore 9.00: Santa Messa con preghiera a Santa Rita
- Ore 17.30: Santo Rosario
- Ore 18.00: Santa Messa con preghiera a Santa Rita
Giovedì 22 maggio – Giorno della Festa
- Ore 7.30: Santo Rosario
- Ore 8.00: Santa Messa presieduta da Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo, agostiniano
- Ore 9.00: Santa Messa presieduta da Padre Agostino Crocco, agostiniano
- Ore 10.00: Santa Messa presieduta da don Floriano Donati, Vicario del Vicariato di Porta Romana
- Ore 11.00: Santa Messa presieduta da Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo, agostiniano
- Ore 12.00: Supplica a Santa Rita e Santa Messa presieduta da Padre Giuseppe Pagano, Priore di Santo Spirito
- Ore 16.00: Santa Messa presieduta da Padre Agostino Crocco
- Ore 17.00: Santa Messa presieduta da don Wieslaw Olfier (San Frediano al Cestello) con benedizione dei bambini
- Ore 18.00: Santa Messa presieduta da don Alessandro Lombardi, provicario generale della Diocesi di Firenze, con benedizione della Bandiera dei Bianchi
Subito dopo la Messa delle 18, si terrà la solenne processione per le vie dell’Oltrarno, con il seguente percorso:
partenza dalla Basilica – Piazza Santo Spirito – Via Mazzetta – Piazza San Felice – Piazza Pitti – Via Guicciardini – Borgo San Jacopo – Piazza Frescobaldi – Via Santo Spirito – Via Maffia – Via S. Agostino – rientro in Basilica.
- Ore 20.30: Messa di ringraziamento presieduta da Padre Giuseppe Pagano, Priore di Santo Spirito.
Durante tutta la giornata saranno disponibili sacerdoti per le confessioni. Nel Chiostro sarà possibile ritirare le rose benedette, segno del miracolo e dell’intercessione di Santa Rita. Le Sante Messe possono essere offerte per vivi e defunti tramite la sacrestia.
Una festa di fede e speranza
Santa Rita è da secoli simbolo di speranza nelle situazioni più difficili. La sua devozione è fortemente radicata nella tradizione agostiniana e trova nella Basilica di Santo Spirito un luogo privilegiato di culto e raccoglimento.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questo intenso momento di fede.
📍 Basilica di Santo Spirito – Firenze
📅 22 maggio 2025
🎟️ Ingresso libero
