• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

A Santo Spirito il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Prende il via nel Convento di Santo Spirito a Firenze il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, dedicato alla figura e al pensiero di Sant’Agostino. Tre appuntamenti, da novembre 2025 a maggio 2026, con studiosi e teologi di rilievo per riflettere su fede, pace e responsabilità civile alla luce della spiritualità agostiniana.

Prende il via nel Convento di Santo Spirito a Firenze il primo ciclo di conferenze promosso dal Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, recentemente costituito presso il complesso agostiniano.
Un percorso di riflessione e approfondimento dedicato a Sant’Agostino e alla sua straordinaria attualità, con l’obiettivo di esplorare, attraverso tre appuntamenti, il suo pensiero su temi centrali della vita sociale, civile e spirituale.

Gli incontri, ospitati nella Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, si svolgeranno tra novembre 2025 e maggio 2026 e vedranno la partecipazione di teologi e studiosi di rilievo del panorama accademico italiano.

Il programma

  • Giovedì 6 novembre 2025, ore 17.30
    Il quotidiano rivela. Sant’Agostino e i miracoli
    Giovanni Cesare Pagazzi, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa
  • Giovedì 26 febbraio 2026, ore 17.30
    Agostino e la pace
    Giuseppe Caruso, Priore del Convento di Sant’Agostino di Palermo
  • Giovedì 14 maggio 2026, ore 17.30
    La buona cittadinanza e la buona politica secondo Agostino
    Donatella Pagliacci, Professoressa di Filosofia Morale all’Università Cattolica di Milano

Tre appuntamenti che offriranno l’occasione per rileggere il presente alla luce del pensiero agostiniano, affrontando questioni ancora attualissime: dal significato dei miracoli al valore della pace, fino al rapporto tra fede, cittadinanza e responsabilità politica.

«Questo ciclo di conferenze – spiega padre Giuseppe Pagano, priore del Convento di Santo Spirito – vuole aiutarci a comprendere come Agostino si sia posto di fronte ai grandi interrogativi dell’uomo e della società, invitandoci a guardare la realtà quotidiana con occhi rinnovati dalla fede e dalla ragione».

Il ciclo inaugura ufficialmente le attività del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, istituito a Firenze per promuovere la formazione alla vita sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa e alla spiritualità agostiniana.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2025Pubblicato in: Studium Leone XIV
Post precedente:Michelangelo e Santo Spirito: un anniversario celebrato nei Convegni 2025
Post successivo:E’ nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Il presidente Eugenio Giani in visita alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito

14 Ottobre 2025

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rieletto alla guida della Regione, ha scelto di compiere la sua prima visita ufficiale alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito. Accolto con gioia dai Padri Agostiniani, ha confermato il suo sostegno al nascente Centro Studi Internazionale “Papa Leone XIV” e rinnovato la propria vicinanza alla Comunità, già manifestata nella difesa dell’ex Caserma Ferrucci e nella valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale di Santo Spirito.

E’ nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

14 Ottobre 2025

La presentazione si è tenuta oggi a Palazzo Vecchio. La prima attività, un ciclo di conferenze su come Sant’Agostino si è posto di fronte al tema della pace

Michelangelo e Santo Spirito: un anniversario celebrato nei Convegni 2025

8 Ottobre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta i Convegni 2025, dedicati ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Un ricco programma di conferenze, musica e momenti di spiritualità per riscoprire il legame tra il genio del Buonarroti e la comunità agostiniana.

Presentazione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

6 Ottobre 2025

Il 14 ottobre 2025, nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio a Firenze, sarà presentato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, costituito presso il Convento di Santo Spirito. Il nuovo Centro, promosso dall’Ordine di Sant’Agostino, nasce per offrire una formazione alta alla vita sociale e politica ispirata alla Dottrina sociale della Chiesa.

Messaggio conclusivo del 188º Capitolo Generale dell’Ordine di Sant’Agostino

30 Settembre 2025

Al termine del Capitolo Generale celebrato a Roma, l’Ordine rinnova l’impegno a vivere la fraternità come dono di Dio, ad annunciare il Vangelo di pace e a testimoniare l’amore di Cristo nel mondo.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...