Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, rieletto ieri alla guida della Regione, ha fatto visita questa mattina alla Comunità Agostiniana di Firenze, presso il Convento di Santo Spirito, in occasione della presentazione del nascente Centro Studi Internazionale “Papa Leone XIV”, che avrà sede proprio nei locali del convento agostiniano.
Il Centro Studi si propone di offrire una formazione di alto livello sulla vita sociale e politica, ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa, promuovendo un dialogo fecondo tra fede, cultura e impegno civile.
Durante la visita, il presidente Giani ha incontrato Padre Joseph L. Farrell, recentemente nominato Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino, Padre Gabriele Pedicino, Priore Provinciale della Provincia Agostiniana d’Italia, e Padre Giuseppe Pagano, Priore del Convento di Santo Spirito.
“Il Centro Studi – ha spiegato il presidente Giani – si costituirà formalmente a partire dal 1° gennaio 2026, proprio a Firenze, dove gli agostiniani hanno una presenza viva e significativa, a partire da Padre Giuseppe, figura e interlocutore di primo piano per tutta la comunità fiorentina.
Sappiamo quanto sia importante il presidio agostiniano, non solo dal punto di vista religioso ma anche civile.
Sono molto legato a Santo Spirito, realtà che consentì a Michelangelo di trovare un punto di riferimento dopo la scomparsa di Lorenzo il Magnifico e dove iniziò a studiare e comprendere l’anatomia dei corpi.
L’artista, proprio per questo, donò il Crocifisso alla Basilica di Santo Spirito, che con la facciata di Brunelleschi rappresenta uno dei grandi templi del Rinascimento.
La nascita di questa iniziativa culturale guidata dagli agostiniani è motivo di soddisfazione per tutta la città”.
La Comunità Agostiniana di Santo Spirito accoglie con gioia e gratitudine la visita del presidente Eugenio Giani, che ha sempre dimostrato sensibilità e vicinanza alla vita del convento e alle sue iniziative culturali e sociali.
Particolarmente significativo è il fatto che questa sia stata la sua prima visita ufficiale dopo la rielezione, un gesto che testimonia il profondo legame del presidente con Santo Spirito e il suo sostegno costante alla Comunità, anche nella difesa dell’ex Caserma Ferrucci e nella valorizzazione del patrimonio storico e spirituale che questo luogo rappresenta per Firenze.
La Comunità rinnova al presidente Giani il proprio ringraziamento, confidando che la nascita del Centro Studi Internazionale “Papa Leone XIV” possa diventare un nuovo spazio di confronto e di crescita comune, nel segno della cultura, della fede e del servizio alla città.
