• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Una nuova opportunità per studenti di storia e intermediazione culturale: la borsa di studio di Santo Spirito

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, in collaborazione con l’Associazione A Minimo Incipe, ha indetto un bando per l’assegnazione di una borsa di studio destinata agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa o Scienze Storiche presso il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. La borsa, del valore di 2.000 euro, intende sostenere il percorso accademico di studenti meritevoli, orientando la loro ricerca verso lo studio della storia, della vita religiosa e della cultura del Convento di Santo Spirito. Le domande possono essere presentate entro il 15 dicembre 2024.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, in collaborazione con l’Associazione A Minimo Incipe, ha indetto un bando per l’assegnazione di una borsa di studio destinata agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa o Scienze Storiche presso il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. La borsa, del valore di 2.000 euro, intende sostenere il percorso accademico di studenti meritevoli, orientando la loro ricerca verso lo studio della storia, della vita religiosa e della cultura del Convento di Santo Spirito. Le domande possono essere presentate entro il 15 dicembre 2024.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito, in collaborazione con l’Associazione A Minimo Incipe, promuove un’importante iniziativa volta a sostenere gli studenti e valorizzare il patrimonio storico e culturale del Convento di Santo Spirito a Firenze. È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di una borsa di studio destinata agli studenti iscritti al primo anno dei Corsi di Laurea Magistrale in Intermediazione Culturale e Religiosa (LM 64) o Scienze Storiche (LM 84) presso il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze per l’anno accademico 2024-2025.

Dettagli della borsa di studio

La borsa di studio, dal valore complessivo di 2.000 euro, è finalizzata al rimborso delle tasse di iscrizione e si propone di incentivare lo studio e la ricerca sui temi della storia, vita religiosa e tradizione culturale del Convento di Santo Spirito e dell’Ordine Agostiniano. Il percorso formativo degli studenti selezionati sarà infatti orientato alla stesura di un elaborato di laurea dedicato a questi temi.

Requisiti per la partecipazione

Per concorrere, i candidati devono:

  • Essere iscritti al primo anno dei suddetti corsi di laurea magistrale.
  • Aver conseguito una laurea triennale in Storia o Lettere con votazione di almeno 110/110.
  • Dimostrare una conoscenza adeguata della lingua latina, che sarà verificata durante il colloquio.
  • Non essere iscritti come studenti part-time.

Modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 23:00 del 15 dicembre 2024 all’indirizzo email indicato nel bando ufficiale. È necessario allegare la documentazione richiesta, tra cui la certificazione della laurea triennale, una lettera motivazionale e copia di un documento di identità.

Un progetto per il futuro

Questa iniziativa rappresenta non solo un supporto economico, ma anche un’occasione unica per approfondire la conoscenza della ricca eredità artistica, storica e spirituale custodita nel Convento di Santo Spirito. La Comunità Agostiniana e l’Associazione A Minimo Incipe sono orgogliose di poter contribuire alla formazione di una nuova generazione di studiosi e professionisti nel campo della cultura e della religione.

Per ulteriori informazioni, consultate il bando completo disponibile sul sito del Dipartimento SAGAS: sagas.unifi.it o scaricalo in formato PDF nel link sottostante:

Bando borsa di studio Agostiniani aggiornatoDownload

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2024Pubblicato in: Evidenza
Post precedente:Convegni di Santo Spirito 2024: Padre Juan Manuel Olandia Izquierdo presenta “Due città, una Chiesa”
Post successivo:Il Presepe di Mariano Pieroni a Santo Spirito

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Il messaggio del Santo Padre per l’inaugurazione del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

15 Ottobre 2025

In occasione dell’inaugurazione a Firenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, la Segreteria di Stato Vaticana ha trasmesso una lettera indirizzata al Reverendissimo Padre Joseph Farrell, O.S.A., Priore Generale …

Il presidente Eugenio Giani in visita alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito

14 Ottobre 2025

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, rieletto alla guida della Regione, ha scelto di compiere la sua prima visita ufficiale alla Comunità Agostiniana di Santo Spirito. Accolto con gioia dai Padri Agostiniani, ha confermato il suo sostegno al nascente Centro Studi Internazionale “Papa Leone XIV” e rinnovato la propria vicinanza alla Comunità, già manifestata nella difesa dell’ex Caserma Ferrucci e nella valorizzazione del patrimonio spirituale e culturale di Santo Spirito.

E’ nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

14 Ottobre 2025

La presentazione si è tenuta oggi a Palazzo Vecchio. La prima attività, un ciclo di conferenze su come Sant’Agostino si è posto di fronte al tema della pace

A Santo Spirito il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV

14 Ottobre 2025

Prende il via nel Convento di Santo Spirito a Firenze il primo ciclo di conferenze del Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV, dedicato alla figura e al pensiero di Sant’Agostino. …

Michelangelo e Santo Spirito: un anniversario celebrato nei Convegni 2025

8 Ottobre 2025

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito presenta i Convegni 2025, dedicati ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica. Un ricco programma di conferenze, musica e momenti di spiritualità per riscoprire il legame tra il genio del Buonarroti e la comunità agostiniana.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...