La Comunità Agostiniana di Santo Spirito di Firenze è lieta di invitare la cittadinanza sabato 24 maggio alle ore 15.30, presso la Sala Capitolare del Convento di Santo Spirito, alla presentazione del libro “La goccia che apre le ombre – Storie di cammini” di Lucia Aterini, edito da Libreria Editrice Fiorentina.
Più che una semplice presentazione, sarà un momento di profonda riflessione grazie alla testimonianza di due donne straordinarie, i cui cammini si sono incrociati a causa di una grande tragedia: Claudia Francardi, vedova del carabiniere Antonio Santarelli, brutalmente aggredito e ucciso durante il servizio, e Irene Sisi, madre di Matteo, il giovane che causò la morte di Antonio.
Nel giro di poche ore, due famiglie si ritrovano stravolte da un dramma inimmaginabile. Eppure, con un atto di immensa umanità, Claudia sceglie di perdonare. Non un gesto simbolico, ma una scelta concreta: decide di accompagnare Matteo nel suo difficile cammino di rieducazione e reinserimento, trasformando il proprio dolore in impegno e speranza.
“Il perdono è un incanto e significa concedere una grandissima responsabilità morale a chi lo riceve” – afferma Claudia.
Insieme, Claudia e Irene affrontano critiche e incomprensioni, ma intraprendono un percorso condiviso di giustizia riparativa, in cui chi ha commesso un errore non solo sconta la propria pena, ma è chiamato a comprendere profondamente il male compiuto e a trasformare la propria vita.
Un incontro che testimonia come, anche nella notte più buia, possa accendersi una luce. Un’occasione per riflettere sul potere rigenerante del perdono e sulla possibilità di riscatto.
