• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Presepe lucano di Santo Spirito, gemma materana nella natività fiorentina

Un bell'articolo apparso su TuscanyPeople parla del nostro Presepe. Vi invitiamo a leggerlo

21 Dicembre 2017 // Agostiniani Firenze

Nella Basilica di Santo Spirito fino al 4 febbraio sarà esposto il bellissimo Presepe Monumentale dei Sassi di Matera del maestro Franco Francesco Artese: un’occasione unica per ammirare dal vivo un capolavoro dell’arte lucana.

Il Presepe Monumentale dei Sassi di Matera di Franco Francesco Artese arriva a Firenze

Partiamo dalle fondamenta, dall’origine: siete mai stati a Matera? Avete mai visto i Sassi di Matera? Se sì, bene, sapete di cosa sto parlando. Se no…mmmmh peccato, non spaete cosa vi siete persi e vi consiglio davvero di porvi rimedio il prima possibile….

Un bell’articolo apparso su TuscanyPeople parla del nostro Presepe. Vi invitiamo a leggerlo nella sua interezza a questo indirizzo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « Inventario e censimento delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana
Post successivo: La Messa di Natale a Santo Spirito »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482