• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Ventesimo anniversario del ritorno del Crocifisso di Michelangelo

Dal 13 al 27 settembre la Comunità Agostiniana di Santo Spirito ha organizzato numerose iniziative per festeggiare il ventesimo anniversario del ritorno del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito.

Era il 1962 quando Magrit Lisner, in occasione del censimento dei crocifissi toscani su base stilistica, storica e tipologica, riscontrando alcune novità formali in un crocifisso ligneo custodito sulla parete del Refettorio del Convento di Santo Spirito, ne sollecitò il restauro. L’alta qualità dell’opera emersa al di sotto di una rozza ridipintura, indusse la studiosa tedesca ad identificare in questa scultura il crocifisso di Michelangelo – come scrivevano i suoi biografi, il condivi e il Vasari – per Niccolò Bicchiellini, priore di Santo Spirito, nel cui ospedale annesso il giovane Michelangelo aveva libero accesso per studiare anatomia. Il crocifisso fu esposto come opera giovanile di Michelangelo nel 1964 prima a Roma al Palazzo delle Esposizioni e quindi a Firenze a Casa Buonarroti. Nel Dicembre dell’anno 2000 il crocifisso ritorna in Santo Spirito.

Questo il programma delle Celebrazioni:

Domenica 13 settembre
Ore 10.30 Santa Messa

Lunedì 14 settembre
FESTA DELL’ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE
Ore 9.00
Celebrazione Eucaristica
Ore 17.30
Un restauro eccezionale: la rinascita di Michelangelo. Conversazione di Giovanni Cipriani con Eve Boorsok.
Presentazione del libro di Albino Todeschini “Michelangelo in Santo Spirito”

Venerdì 18 settembre
Durante la Messa delle ore 9.00 ricorderemo Margrit Lisner nel sesto anno della sua morte

Sabato 19 settembre
Ore 11.30
Lorenzo Puglisi – Davanti a Michelangelo
Crocifissione, umanità, mistero

Oltre l’autore interverranno:
Sua Eminenza Cardinal Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze
Padre Giuseppe Pagano, Priore di Santo Spirito
Davide Rondoni, poeta
Con la partecipazione straordinaria di Vittorio Sgarbi, critico d’arte

Martedì 22 settembre
Presentazione APP Basilica Santo Spirito. Sponsor Banca Generali

Giovedì 24 settembre
Ore 20.30
Non c’è un allora dove non esiste il tempo
Letture di Sant’Agostino effettuate dalla Compagnia delle Seggiole

Venerdì 25 settembre
Ore 17.30
Presentazione del libro La donna nel pensiero di S. Agostino
Presenti gli autori: Antonio Pieretti, Donatella Pagliacci, Elisabetta Tarchi

Domenica 27 settembre
Ore 10.30
Celebrazione Eucaristica conclusiva
Presiede Padre Alejandro Moral Antòn, Priore Generale dell’Ordine di
Sant’Agostino

Alla presenza del sindaco verranno inaugurati i lavori di restauro della
cupola della Sacrestia
(voluti dal Comune di Firenze) e della illuminazione
della Sacrestia e della Basilica
(sponsorizzati da Intesa Sanpaolo)
Anima la celebrazione il Coro Menura Vocale Ensemble,
direttore Edoardo Materassi

Si ringrazia il Comune di Firenze, Pointex Creativer Fabrics & Carpets e Silva Srl.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2020Pubblicato in: Notizie
Post precedente:Lorenzo Puglisi | Davanti a Michelangelo. Crocifissione, umanità, mistero
Post successivo:Giovanni Cipriani dialoga con Eve Boorsok e presentazione del libro di Albino Todeschini “Michelangelo a Santo Spirito”

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...