• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Youtube

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Ventitreesimo giorno di Avvento

19 Dicembre 2016 // Agostiniani Firenze

Dio entra dentro il dolore dell’umanità per risollevare le sue umiliazioni. Per Zaccaria ed Elisabetta, il fatto di non avere figli era una vergogna fra gli uomini e Dio libera da questa situazione! E la cosa più sconcertante è che Dio continua ad agire malgrado l’incredulità degli uomini, in questo caso di Zaccaria, che pur essendo un uomo giusto e sacerdote al servizio del tempio, non si fida della Parola del Signore! Per castigo sarà muto perché non può proclamare quella Parola che non crede! Egli diventa l’immagine di ciascuno di noi, quando schiacciati dal dolore, facciamo fatica a credere e a risollevvarci! Ma Dio è sempre con noi, Egli è l’Emmanuele!

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 1,5-25.
Al tempo di Erode, re della Giudea, c’era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta.
Erano giusti davanti a Dio, osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore.
Ma non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni.
Mentre Zaccaria officiava davanti al Signore nel turno della sua classe,
secondo l’usanza del servizio sacerdotale, gli toccò in sorte di entrare nel tempio per fare l’offerta dell’incenso.
Tutta l’assemblea del popolo pregava fuori nell’ora dell’incenso.
Allora gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell’altare dell’incenso.
Quando lo vide, Zaccaria si turbò e fu preso da timore.
Ma l’angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni.
Avrai gioia ed esultanza e molti si rallegreranno della sua nascita,
poiché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre
e ricondurrà molti figli d’Israele al Signore loro Dio.
Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto».
Zaccaria disse all’angelo: «Come posso conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanzata negli anni».
L’angelo gli rispose: «Io sono Gabriele che sto al cospetto di Dio e sono stato mandato a portarti questo lieto annunzio.
Ed ecco, sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, le quali si adempiranno a loro tempo».
Intanto il popolo stava in attesa di Zaccaria, e si meravigliava per il suo indugiare nel tempio.
Quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. Faceva loro dei cenni e restava muto.
Compiuti i giorni del suo servizio, tornò a casa.
Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva:
«Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna tra gli uomini».

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Info Agostiniani Firenze

Post precedente: « Ventiduesimo giorno di Avvento. Quarta domenica
Post successivo: Ventiquattresimo giorno di Avvento »

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482