• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Youtube

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Viaggio teatrale in Santo Spirito con la Compagnia delle Seggiole

Domenica 20 ottobre, alle 19 ed alle 20, la Compagnia delle Seggiole vi accompagnerà alla scoperta della Basilica in un viaggio teatrale, giunto al suo terzo anno di repliche.

18 Ottobre 2019 // Agostiniani Firenze

Domenica 20 ottobre, alle 19 ed alle 20, la Compagnia delle Seggiole vi accompagnerà alla scoperta della Basilica in un viaggio teatrale, giunto al suo terzo anno di repliche.

…CHE NEL MONDO
NON SE NE TROVA UNA SIMILE…
Le storie di Santo Spirito,
chiesa tra le chiese

20 Ottobre 2019
ore 19,00 -20,00

di Riccardo Ventrella
Regia di Sabrina Tinalli
Costumi di Giancarlo Mancini

con Fabio Baronti, Luca Cartocci, Raffaello Gaggio, Andrea Nucci, Sabrina Tinalli

Gian Lorenzo Bernini la considerava la più bella mia esistita: al di là di questo illustre giudizio, con le sue forme al limite della perfezione Santo Spirito è un vero gioiello dello spirito e dell’ingegno, punto di contatto quasi perfetto tra abilità umana e presenza divina.

Non solo: Santo Spirito è uno scrigno di straordinarie opere d’arte, in forma di dipinto ma anche di scultura e ovviamente d’architettura; e ha “dato il tono” a un intero quartiere, quello che si dispiega sulla riva sinistra d’Arno a partire dalla sua splendida piazza. Cappelle, chiostri, refettori, la sagrestia: un viaggio dentro la chiesa di Santo Spirito è portatore di tante storie.

Racconterà queste storie una guida d’eccezione, Ser Filippo Brunelleschi,in compagnia di un giovane Michelangelo Buonarroti e di Martin Lutero, agostiniano tra gli agostiniani. La voce di una donna del popolo sarà il contrappunto, ora divertito ora saggio e concreto, al parlare di tanti uomini illustri, che poter vedere convenuti in un sol luogo racconta già una parte della grandezza di questo inimitabile tempio dello spirito.

Spettacolo riservato a gruppi di 50 persone

Intero18 €;
Ridotto15 €
(under 18, over 65, CRALgiàBT,)

Info & Prenotazioni
tutti i giorni dopo le 14,00 al n.333 22 84 784

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Info Agostiniani Firenze

Post precedente: « Il ricordo di Padre Guido a tre anni dalla sua scomparsa
Post successivo: Dedicata a Padre Gino Ciolini la Sala Capitolare del Convento »

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482