• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Dalla polvere alla luce: nasce la Biblioteca ‘Padre Stanislao Bellandi’ nel cuore di Santo Spirito

Il 6 maggio 2025 è stata inaugurata la Biblioteca di Santo Spirito “Padre Stanislao Bellandi”, restituita alla città grazie al lavoro di appassionati volontari. All’evento hanno partecipato il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la Sindaca di Firenze Sara Funaro, che hanno espresso vivo apprezzamento per l’importanza culturale e simbolica dell’iniziativa.

Grande giornata quella del 6 maggio 2025 vissuta nel Convento di Santo Spirito di Firenze perché, dopo anni di desideri e di lavoro assiduo di alcuni volontari, è stata inaugurata la Biblioteca di Santo Spirito “Padre Stanislao Bellandi”. Abbiamo dedicato la Biblioteca a questo illustre agostiniano, perché tanto ha lavorato per il Convento e la Basilica dopo che gli Agostiniani sono tornati in questo luogo dopo le soppressioni. E il suo impegno è stato soprattutto nell’ambito culturale.

Ha fondato la Biblioteca Agostiniana, pubblicando opere di S. Agostino, ha fondato il Bollettino Storico Agostiniano di grande valore e ha rimesso in piedi la Biblioteca che era stata derubata al tempo di Napoleone. Una Biblioteca che poi ha visto l’abbandono per decenni e con grande coraggio, appunto, i volontari hanno tolto dalla polvere centinaia di volumi appartenenti al fondo antico del Convento.

L’inaugurazione è stata preceduta da una conferenza della Dott.ssa Silvia Melloni, che ha guidato tutti i lavori di ripristino della Biblioteca. Una folla di persone molto interessate ha partecipato alla conferenza. Abbiamo avuto, subito dopo la benedizione, la presenza e il discorso incoraggiante del Presidente della Regione Eugenio Giani, che vogliamo ringraziare, insieme alla Sindaca Sara Funaro, alla quale abbiamo mostrato la Biblioteca e abbiamo fatto leggere una dedica che suo nonno Piero Bargellini ha scritto sul libro del Cinquantesimo di Sacerdozio del nostro caro Stanislao Bellandi.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo “sogno” e a tutti coloro che hanno gioito con la nostra famiglia agostiniana di questo evento di grande portata storica. E l’augurio è quello che possa essere uno strumento e una proposta culturale per tutti, e in particolare per la città di Firenze e ancora più per i nostri giovani, perché siano incoraggiati ad innamorarsi della “cultura del libro”.

Di seguito alcune immagini dell’inaugurazione.

Il nipote di Padre Bellandi
La Sindaca Funaro
Il Presidente Giani

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 7 Maggio 2025Pubblicato in: Evidenza
Post precedente:Quattordicesimo giovedì di Santa Rita – 8 maggio 2025

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...