• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Festività in onore di Beata Giulia

Pubblichiamo il programma delle celebrazioni della Beata Giulia, agostiniana, che si svolgeranno a Certaldo (FI) in occasione dei 200 anni (18 Maggio 1819 – 18 Maggio 2019) dalla sua proclamazione di Beata da parte della Chiesa. Le celebrazioni sono in programma dal 12 al 19 maggio 2019.

Domenica 12 maggio

Ore 17.00 – Vespri nella Chiesa dei SS. Jacopo e Filippo a seguire processione fino alla Propositura con l’urna contenente le reliquie della Beata

Ore 18.00 – Santa Messa in Propositura presieduta da Padre Alejandro Moral Anton OSA Superiore generale degli agostiniani

Dalla sera del 12 maggio fino al pomeriggio del 19 sarà possibile venerare le sacre spoglie di Beata Giulia nella Propositura di San Tommaso che resterà aperta tutti i giorni dalle ore 07.00 alle ore 22.00, dove si svolgeranno le seguenti funzioni:

Lunedì 13 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 12.00 – Regina Coeli e Ora media

Ore 16.00 – Adorazione eucaristica

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa presieduta da don Rolando Spinelli

Martedì 14 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 12.00 – Regina Coeli e Ora media

Ore 16.00 – Adorazione eucaristica

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa presieduta da don Alessandro Lombardi Parroco di Santa Verdiana a Castelfiorentino

Mercoledì 15 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 12.00 – Regina Coeli e Ora media

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa presieduta da padre Giuseppe Pagano OSA Priore di Santo Spirito a Firenze

Ore 18.45-19.45 – Adorazione eucaristica

Ore 21.15 – Liturgia penitenziale

Giovedì 16 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 12.00 – Regina Coeli e Ora media

Ore 16.00 – Adorazione eucaristica

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa Presieduta da Mons. Mauro Fusi Parroco del Duomo di San Gimignano

Venerdì 17 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 12.00 – Regina Coeli e Ora media

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa presieduta da don Pierfrancesco Amati

Ore 18.45-19.45 – Adorazione eucaristica

Ore 21.15 – “La vita consacrata nella città di oggi” testimonianza delle Consorelle della Fraternità monastica di Gerusalemme

Sabato 18 maggio – Giorno anniversario della Beatificazione

Ore 08.00 – Lodi mattutine

Ore 10.30 – Santa Messa solenne presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze

Ore 17.00 – Santo Rosario e Vespri

Ore 18.00 – S. Messa prefestiva.

La chiesa resterà aperta fino alle 22.00 Dalle ore 11.00 alle ore 19.00 – Sul sagrato della Propositura verrà allestito un ufficio mobile di Poste Italiane per uno speciale annullo filatelico commemorativo

Domenica 19 maggio

Ore 07.30 – S. Messa

Ore 09.00 – S. Messa Chiesa dei SS. Jacopo e Filippo in Certaldo Alto

Ore 10.00 – S. Messa

Ore 12.00 – S. Messa

Ore 17.30 – S. Messa al termine della celebrazione processione per riportare l’urna contenente le reliquie di Beata Giulia in Certaldo Alto e conclusione nella Chiesa dei SS. Jacopo e Filippo


In occasione del II centenario dalla Beatificazione di Beata Giulia della Rena, il Santo Padre Papa Francesco attraverso la Penitenzieria Apostolica ha concesso la possibilità di lucrare l’Indulgenza plenaria nella Propositura di San Tommaso nei giorni 18 e 19 maggio 2019.

Le modalità per ottenere l’indulgenza sono le consuete:

  • visita nella Propositura di San Tommaso nei giorni previsti
  • ricevere il Sacramento della Confessione negli otto giorni precedenti o seguenti
  • partecipare alla S. Messa e alla Comunione Eucaristica
  • recitare almeno un Padre Nostro, una Ave Maria e un Gloria secondo le intenzioni Sommo Pontefice.

L’indulgenza può essere lucrata per sé stessi o per le anime dei defunti.


Sacramento della Riconciliazione:

I sacerdoti saranno a disposizione per le confessioni nei seguenti giorni:

mercoledì 15 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00

venerdì 17 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 17.00

IL DEPLIANT UFFICIALE DELLE MANIFESTAZIONI

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato il 29 Aprile 2019Pubblicato in: Notizie
Post precedente:Le pietre che cantano. Rassegna di cori sul “Gregoriano”.
Post successivo:Mons. Andrea Bellandi nuovo Vescovo di Salerno

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...