• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Floralia 2022

Il 14 e 15 maggio torna Floralia, la mostra-mercato di “giardinaggio tra creatività e cultura” organizzata nel Chiostro di Santo Spirito. All’ingresso previsto un contributo per la Basilica. Tanti gli appuntamenti, dai laboratori e le visite guidate alle conferenze di Giovanni Cipriani ed Antonio Natali.

6 Maggio 2022 // Agostiniani Firenze

La mostra-mercato Floralia per Santo Spirito giunge alla decima edizione e si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito. Ad organizzarla come ogni anno la Onlus Amici di Santo Spirito, con il patrocinio del Comune di Firenze.

La manifestazione prevede un ricco programma di appuntamenti, dai laboratori artigiani alle visite guidate al Complesso Monumentale di Santo Spirito. Inoltre, sabato 14 ottobre alle 16.30 si terrà una conferenza del professor Giovanni Cipriani su “I fiori nella tradizione popolare toscana” e domenica 15 alle 16 ci sarà una conferenza di Antonio Natali su “Il Pane del Cielo, il mistero eucaristico nei dipinti del primo Cinquecento“

Saranno presenti numerosi espositori tra vivaisti, orticoltori ed artigiani.

All’ingresso verrà richiesta una offerta per raccogliere fondi destinati a finanziare il servizio di vigilanza della Chiesa di Santo Spirito, che ricordiamo essere da sempre gratuito.

Di seguito il programma completo.

SABATO 14 MAGGIO- Ore 10,30-20,00

Mostra Mercato nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito: vivaisti, fiorai, artigiani, artisti, eventi.

E’ richiesta un’offerta minima di 3,00 € all’ingresso che sarà devoluta al pagamento del servizio di sorveglianza della Basilica.

Ore 10,00-13,00 – “DIPINGI CON I FIORI”- Laboratorio di creazione di una STAMPA MONOTIPO.
Docente: Jessica Millar
Numero massimo di iscrizioni:10; costo: 30,00 €, compresi i materiali e l’uso delle attrezzature.Presso Istituto de’Bardi, Via dei Michelozzi, 2.

Ore 10, ore 11 e ore 12,00 – VISITA GUIDATA ALLA BASILICA E ALLA SACRESTIA DI SANTO SPIRITO
Visita a cura Giulia Bacci Tirinnanzi
Numero massimo di iscrizioni:12; costo: 10,00 €
Ritrovo sul sagrato davanti al portone centrale della Chiesa. Si prega di comunicare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo info@basilicasantospirito.it oppure compilando il modulo presente in questa pagina

Ore 15,00-18,00 – Laboratorio di CESTERIA.
Docenti: Giotto Scaramelli, Aldo Di Stasio, Paolo Taddei, Lucia Versari.
Numero massimo di iscrizioni:10; costo: 25,00 €, compresi i materiali e l’uso delle attrezzature.
Presso Istituto de’ Bardi, Via dei Michelozzi, 2.

Ore 16,30 – Conferenza del Prof. Giovanni CIPRIANI sul tema “I fiori nella tradizione popolare toscana”
E’ richiesta un’offerta minima di 3,00 € all’ingresso che sarà devoluta al pagamento del servizio di sorveglianza della Basilica.
Presso Sala del Capitolo, chiostro della Basilica di Santo Spirito.

DOMENICA 15 MAGGIO – Ore 10,00-19,00

Mostra Mercato nel Chiostro dell Basilica di Santo Spirito: vivaisti, fiorai, artigiani, artisti, eventi.
E’ richiesta un’offerta minima di 3,00 € all’ingresso che sarà devoluta al pagamento del servizio di sorveglianza della Basilica.

Ore 10,00- 13,00 – Laboratorio di PROFUMI- ACCORDO FLOREALE
Seconda Edizione “Creazione di un profumo per Floralia”; il profumo di Floralia 2022 sarà scelto da una prestigiosa giuria fra i dieci profumi creati dagli iscritti al laboratorio.
Docente: Beatrice Bernocchi di BB Fragrance
Numero massimo di iscrizioni:10; costo: 25,00 €, compresi i materiali e l’uso degli strumenti.
Presso Sala del Capitolo, chiostro della Basilica di Santo Spirito.

Ore 11.45 ed ore 12,45 – VISITA GUIDATA ALLA BASILICA E ALLA SACRESTIA DI SANTO SPIRITO
Visita a cura di: Associazione A Minimo Incipe
Numero massimo di iscrizioni:12; costo: 10,00 €
Ritrovo sul sagrato davanti al portone centrale della Chiesa. Si prega di comunicare la propria adesione inviando una mail all’indirizzo info@basilicasantospirito.it oppure compilando il modulo presente in questa pagina

Ore 15,00 – 18,00 – Laboratorio di GIOIELLI IN MATERIALI NATURALI.
Docente: Jennifer Giachi (restauratrice e creatrice di gioielli)
Numero massimo di iscrizioni:10; costo: 30,00 €, compresi i materiali e l’uso delle attrezzature.
Presso Istituto de’ Bardi, Via dei Michelozzi, 2.

Ore 16,00 – Conferenza del Prof. Antonio NATALI sul tema “Il Pane del Cielo, il mistero eucaristico nei dipinti del primo Cinquecento”
E’ richiesta un’offerta minima di 3,00 € all’ingresso che sarà devoluta al pagamento del servizio di sorveglianza della Basilica.
Presso Sala del Capitolo, chiostro della Basilica di Santo Spirito.
Per informazioni e prenotazioni: floraliapersantospirito@gmail.com oppure 338 8357799.

Per saperne di più sul contenuto dei laboratori visitare le pagine Facebook “Floralia Firenze 2022”, “Istituto dei Bardi”, e la pagina Instagram di “Floralia Firenze per Santo Spirito”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « 22 aprile, giorno di Santa Rita
Post successivo: Festa di Santa Rita 2022 »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...