• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Il ritorno del Crocifisso a Santo Spirito 19 – 26 settembre 2010

10 Marzo 2011 // Agostiniani Firenze

Il Crocifisso di Santo Spirito è un’opera giovanile di Michelangelo Buonarroti. Michelangelo scolpì il crocifisso ligneo come ringraziamento nei confronti del convento di Santo Spirito che lo ospitò nel 1492. Dopo essere stato esposto a Torino e Napoli, il Crocifisso di Santo Spirito è tornato nella sua collocazione originaria e naturale.

Domenica 19 settembre
ore 10.30 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Firenze Mons. Giuseppe Betori.
I canti sono animati dalla Corale “La Sengia” di Verona.
ore 16.00 Nella Sacrestia di santo Spirito: Concerto in onore del Crocifisso offerto dalla Corale “La Sengia”.

Lunedì 20 settembre
ore 18.30 In Sacrestia – Conferenza: “Caratteristiche anatomiche del Cristo di Santo Spirito”. Relatori: Prof. Pietro Antonio Bernabei e Prof. Massimo Gulisano.

Martedì 21 settembre
ore 21.00 In Sacrestia – Conferenza: “Michelangelo e la scultura lignea”. Relatrice Dott.ssa Cristina Acidini.

Mercoledì 22 settembre
ore 21.00 In sacrestia – Concerto: Giovanni Battista Pergolesi: Stabat Mater Dolorosa, a due voci, archi e basso continuo (Angelica Cortini, Giusi Del Nord canto; Horti Annalenae diretto da James Gray.

Giovedì 23 settembre
ore 21.00 In sacrestia – Concerto: Coro polifonico femminile “Mulieris Voces” di Firenzuola. Direttore M° Edoardo Materassi.

Venerdì 24 settembre
ore 18.30 In Sacrestia – Conferenza: “La giovinezza di Michelangelo: il Cristo di santo Spirito e la Pietà di San Pietro”. Prof. Antonio Paolucci.
ore 21.00 Davanti alla Chiesa di Santo Spirito: Coro Boston Beans.

Sabato 25 settembre
Pellegrinaggio a cascia: “Sulle orme di santa Rita impariamo ad amare il Crocifisso”.

Domenica 26 settembre
ore 10.30 Santa Messa animata dal Coro Polifonico di Grezzana (Verona) diretto dal maestro Franco Chiavegato. A conclusione della Messa il coro continuerà con un breve concerto.
ore 18.00 Celebrazione conclusiva con canti animati dal coro Polifonico “San Nicola” di Pisa. A conclusione della Messa il coro continuerà con un breve concerto.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « AGOSTINO PENSATORE CONTEMPORANEO di Giuseppe Pagano
Post successivo: Pellegrinaggio Padova-Verona »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482