Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Comunità Agostiniana di Santo Spirito ha inaugurato il ciclo dei Convegni di Santo Spirito 2025, dedicati ai 25 anni del ritorno del Crocifisso di Michelangelo nella Basilica.
La conferenza introduttiva, dal titolo “Michelangelo e Santo Spirito. La Firenze di Piero de’ Medici e Savonarola”, è stata tenuta dal Prof. Giovanni Cipriani, docente di Storia moderna all’Università di Firenze, e ha offerto al pubblico un affascinante viaggio nella Firenze del Rinascimento.
Un percorso che attraversa gli anni in cui il giovane Michelangelo frequentava la Basilica e la comunità agostiniana, dentro un clima di fermento artistico, spirituale e politico.
L’incontro è stato moderato da Jacopo Paganelli.
In questa pagina è disponibile il video integrale della conferenza.
Con questo appuntamento ha preso avvio un nuovo anno di conferenze, musica e momenti di spiritualità, nel segno del dialogo tra arte, fede e cultura che, da secoli, caratterizza i Convegni di Santo Spirito.



Annunciata l’apertura della causa di beatificazione di Monna Tessa, promotrice della carità e assistenza ai malati a Firenze nel XIII secolo