• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Inaugurazione della Biblioteca Agostiniana di Santo Spirito – 6 maggio 2025

Il 6 maggio 2025 la Basilica di Santo Spirito inaugura la Biblioteca Agostiniana, restaurata e intitolata a Padre Stanislao Bellandi. In programma la conferenza di Silvia Melloni, la visita ai volumi antichi e una benedizione nel Chiostro. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di invitarvi all’inaugurazione della Biblioteca Agostiniana di Santo Spirito, recentemente restaurata e intitolata a Padre Stanislao Bellandi, che si terrà martedì 6 maggio 2025 alle ore 17.30.

Per l’occasione, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito, la Sala Capitolare “Padre Gino Ciolini” ospiterà la conferenza di Silvia Melloni, dedicata proprio al recupero e alla valorizzazione della Biblioteca.

Al termine dell’incontro sarà possibile visitare la Biblioteca, ammirare da vicino i testi antichi oggetto di un accurato restauro e partecipare, nel Chiostro, alla benedizione e alla visita guidata dei nuovi spazi.

Nell’occasione sarà inoltre inaugurata, sempre nel Chiostro, l’esposizione filatelica curata da Fabrizio Fabrini, dedicata a figure e temi di grande valore civile e spirituale: Piero Bargellini, Giorgio La Pira, don Lorenzo Milani, Pietro Leopoldo, Papa Francesco, sant’Agostino e la presenza degli Agostiniani in Santo Spirito.

Un appuntamento speciale per riscoprire un patrimonio prezioso, restituito alla sua funzione originaria: custodire e trasmettere sapere, memoria e spiritualità. Un luogo rinnovato, pronto ad aprirsi alla città.

📚 La Biblioteca sarà poi aperta al pubblico nei seguenti orari:

  • Lunedì, martedì, giovedì e venerdì: ore 10–12 e 15–17
  • Sabato: ore 10–12
    (Chiusura settimanale: mercoledì e domenica. Chiusure annuali: Triduo pasquale, luglio e agosto, festività natalizie dal 20 dicembre all’8 gennaio compresi)

📍 Ingresso libero fino a esaurimento posti

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 1 Maggio 2025Pubblicato in: Senza categoria
Post precedente:Tredicesimo giovedì di Santa Rita – 1 maggio 2025
Post successivo:Quattordicesimo giovedì di Santa Rita – 8 maggio 2025

Sidebar

La Basilica su Facebook

“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

22 Maggio 2025

Ultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: il 27 maggio una visita guidata e un incontro con Antonio Lovascio e Antonella Maraviglia ripercorrono, tra memorie e testimonianze, le figure chiave del cattolicesimo fiorentino del Novecento. Mostra e esposizione visitabili fino al 29 maggio.

“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

22 Maggio 2025

Penultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: Don Manlio Sodi e Davide Rondoni dialogano sul valore del libro come memoria dell’anima e strumento di futuro. Liturgia e poesia si incontrano in un evento tra cultura e spiritualità.

59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

21 Maggio 2025

In occasione della 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, la Diocesi di Firenze propone una serie di appuntamenti dedicati al tema della mitezza e della speranza. Tra questi, martedì 27 maggio alle 17.30, l’incontro a Santo Spirito “Profeti e seminatori di speranza nel cattolicesimo fiorentino del Novecento”, con mostra bibliografica e filatelica nel chiostro del convento.

Presentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini

19 Maggio 2025

Sabato 24 maggio, ore 15.30, la Sala Capitolare di Santo Spirito ospita la presentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini, con la toccante testimonianza di Claudia Francardi e Irene Sisi: una storia vera di perdono, dolore e rinascita.

Le Misericordie Fiorentine alla Festa di Santa Rita

19 Maggio 2025

Giovedì 22 maggio, in occasione della Festa di Santa Rita, una delegazione delle Misericordie Fiorentine parteciperà alle celebrazioni presso la Basilica. Un segno di comunione spirituale e di sostegno alle battaglie della comunità agostiniana per la vivibilità dell’Oltrarno.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...