• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Inventari e censimenti delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana

17 Aprile 2018

La Toscana fa da apripista nel progetto di “mappatura” delle fonti archivistiche delle sette realtà territoriali confluite nell’unica Provincia degli Agostiniani d’Italia. Quasi tutti gli archivi, soprattutto i più abbandonati o in pericolo di dispersione sono raccolti oggi a Viterbo, dove vengono custoditi, restaurati e resi fruibili agli studiosi. L’ulteriore passo è la loro pubblicazione. Si inizia dalla nostra regione.

Venerdì 4 maggio alle ore 17.30, nella Sala del Capitolo della Basilica di Santo Spirito a Firenze ci sarà la presentazione del primo volume di ottocento pagine dal titolo: “Inventari e censimenti delle fonti archivistiche degli Agostiniani in Toscana”, promosso dal Centro Culturale Agostiniano e da Nerbini International, e curato da Emanuele Atzori, un giovane paleografo-archivista formatosi presso la Scuola Vaticana. A coordinare l’incontro lo storico professor Giovanni Cipriani. Oltre al curatore interverranno Luca Carboni (Archivio Segreto del Vaticano) e  Francesca Maria D’Agnelli(addetta ai progetti di censimento, tutela e valorizzazione del patrimonio dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici per l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana). Saranno inoltre presenti Monica Ceccariglia,Danila Dottarelli, Marisa Falcone, Mario Mattei e Gabriele Atzori, che hanno scritto importanti contributi.

L’obiettivo finale è quello di pubblicare gli inventari e i censimenti archivistici di tutte le altre ex Province agostiniane (Romana, Picena, Napoletana, Siciliana, Umbra e Ligure).

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato in: Notizie
Post precedente:Non c’è un allora dove non esiste il tempo. La Compagnia delle Seggiole legge Sant’Agostino
Post successivo:Conferenza di Antonio Natali e Carlo Falciani su “Gli Allori di Santo Spirito alla mostra di Palazzo Strozzi”,

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...