Giovedì 22 maggio 2025, in occasione della Festa di Santa Rita, una delegazione del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina parteciperà alle celebrazioni organizzate dalla Comunità Agostiniana presso la Basilica di Santo Spirito.
La presenza delle Misericordie, simbolo di dedizione al prossimo e di servizio alla collettività, rappresenta un segno concreto di comunione spirituale e di condivisione dei valori che Santa Rita incarna: speranza, carità, riconciliazione.
“Partecipiamo con soddisfazione alla festa e ringraziamo il priore di Santo Spirito, Padre Giuseppe Pagano, per l’invito e per l’organizzazione della giornata – ha dichiarato Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento –. Santa Rita è da secoli figura di riferimento per chi affronta prove difficili e testimonia con forza i valori di cui anche la Misericordia si fa portavoce ogni giorno: la cura, l’ascolto, l’aiuto agli ultimi”.
Durante la giornata, il Coordinamento delle Misericordie esprimerà anche la propria vicinanza e solidarietà alla comunità di Santo Spirito per l’impegno profuso nella tutela della vivibilità dell’Oltrarno, a partire dalla ferma opposizione alla realizzazione di una Rsa di lusso nell’ex caserma Ferrucci, accanto alla Basilica. “Un luogo così prezioso per il centro storico – ha sottolineato Ceccherini – meriterebbe di essere restituito alla cittadinanza, al servizio della comunità e del territorio”.
La Comunità Agostiniana accoglie con gratitudine la partecipazione delle Misericordie, segno tangibile di un cammino condiviso nella fede e nell’impegno civile.