• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Ri-Scoprire il Padri della Chiesa: giovedì 13 maggio GIROLAMO, diretta youtube alle 17.30

Un appuntamento bimestrale di Città Nova per conoscere la straordinaria ricchezza dell'eredità culturale e spirituale dei Padri della Chiesa. Interverrà anche il nostro confratello Giuseppe Caruso, osa, preside dell’Istituto Patristico Augustinianum di Roma

9 Maggio 2021 // Agostiniani Firenze

Giovedì 13 maggio 2021 – ore 17.30 Diretta sul canale Youtube di Città Nuova

https://www.youtube.com/user/cittanuovatv

RI-SCOPRIRE I PADRI DELLA CHIESA

Un appuntamento bimestrale per conoscere la straordinaria ricchezza della loro eredità culturale e spirituale.

GIROLAMO

Dottore della Chiesa, amante della vita ascetica uomo di grandissima cultura, focoso polemista, Girolamo è stato uno scrittore prolifico. Autore di commentari, omelie, epistole, trattati, opere storiografiche e agiografiche è ricordato soprattutto per il suo lavoro di traduttore. Pose la Bibbia al centro della sua vita, dispiegando un’imponente produzione scientifica e letteraria in campo esegetico con ricchissimi commenti a quasi tutto il testo biblico. A lui, a distanza di secoli, dobbiamo la migliore traduzione della Bibbia, la Vulgata, testo ufficiale della Chiesa latina.

In occasione dell’uscita del volume: OPERE DI SAN GIROLAMO

COMMENTO AL PROFETA GEREMIA

vol V – a cura di Giuseppe Caruso Edizione bilingue latino-italiana (Città Nuova, 2021)

Conduce Ingo Schaaf, ricercatore e docente di Patristica (Università di Fribourg). In dialogo con Claudio Moreschini, direttore degli Opera Omnia di Girolamo, Giuseppe Caruso, osa, preside dell’Istituto Patristico Augustinianum di Roma, e Carla Noce, docente di Storia del Cristianesimo (Università degli Studi Roma Tre).

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « Santo Spirito, ordinanza del Comune.
Post successivo: Omelia del Cardinare Betori in occasione della Festa dei Santi Zanobi e Antonino »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...