• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Youtube

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Ventunesimo giorno di Avvento

17 Dicembre 2016 // Agostiniani Firenze

Oggi il Vangelo ci propone la genealogia di Gesù! È un messaggio per farci capire che Dio si incarna in una storia, accogliendo tutti e accettando ogni uomo e donna con tutti i loro peccati e storie fatte di fedeltà e tradimenti. Gesù nasce nel mondo servendosi di tutti, anche di Giuseppe che sceglie come padre, per accompagnarlo nella sua crescita. Certo, i disegni divini sono particolari, ma tutti vertono alla salvezza dell’umanità! Grazie a Giuseppe per aver accolto un disegno umanamente così incomprensibile, ma che ha accolto con tanta obbedienza e fede!

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 1,1-17.
Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.
Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli,
Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esròm, Esròm generò Aram,
Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmòn,
Salmòn generò Booz da Racab, Booz generò Obed da Rut, Obed generò Iesse,
Iesse generò il re Davide. Davide generò Salomone da quella che era stata la moglie di Urìa,
Salomone generò Roboamo, Roboamo generò Abìa, Abìa generò Asàf,
Asàf generò Giòsafat, Giòsafat generò Ioram, Ioram generò Ozia,
Ozia generò Ioatam, Ioatam generò Acaz, Acaz generò Ezechia,
Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia,
Giosia generò Ieconia e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconia generò Salatiel, Salatiel generò Zorobabèle,
Zorobabèle generò Abiùd, Abiùd generò Elìacim, Elìacim generò Azor,
Azor generò Sadoc, Sadoc generò Achim, Achim generò Eliùd,
Eliùd generò Eleàzar, Eleàzar generò Mattan, Mattan generò Giacobbe,
Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo.
La somma di tutte le generazioni, da Abramo a Davide, è così di quattordici; da Davide fino alla deportazione in Babilonia è ancora di quattordici; dalla deportazione in Babilonia a Cristo è, infine, di quattordici.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Info Agostiniani Firenze

Post precedente: « Ventesimo giorno di Avvento
Post successivo: Ventiduesimo giorno di Avvento. Quarta domenica »

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482