• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Madrigale dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio Bigio

20 Maggio 2019 // Agostiniani Firenze

Venerdì 17 maggio scorso, in occasione della manifestazione “Le pietre che cantano” dedicata al Canto Gregoriano, il coro Opera Polifonica diretto dal maestro Raffaele Puccianti (nella foto) ha eseguito un antico madrigale dedicato dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio Bigio (1546-1549), presente nella Basilica di Santo Spirito, copia della Pietà di Michelangelo.

Il testo del madrigale è stato rinvenuto da Albino Todeschini e Padre Giuseppe Pagano seguendo le indicazioni riportate da Vasari (Le vite). La musica è stata composta in stile dal musicista contemporaneo Edoardo Materassi.

Pubblichiamo il testo del Madrigale ed il video dell’esecuzione.

Nanni di Baccio Bigio Pietà 1549
Nanni di Baccio Bigio
Pietà
1549

Ed è veramente tale, che, come a vera figura e viva,

disse un bellissimo spirito:
Bellezza et onestate,
E doglia e pietà in vivo marmo morte,
Deh, come voi pur fate,
Non piangete sì forte,
Che anzi tempo risveglisi da morte,
E pur malgrado suo,
Nostro signore e tuo
Sposo, figliuolo e padre,
Unica sposa sua figliuola e madre
 
Testo di Giovan Battista Strozzi il Vecchio
Musica di Edoardo Materassi

Il Madrigale dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio Bigio

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Info Agostiniani Firenze

Post precedente: « Festa di Santa Rita
Post successivo: La conferenza di Agostino Corallo: I fondamenti naturali fisici e fisiologici del linguaggio musicale e ciò che gli uomini hanno saputo esprimere con esso. »

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482