• VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Facebook
  • Youtube

Basilica di Santo Spirito Firenze

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • SCOPRI LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Nono giorno di Avvento

5 Dicembre 2016 // Agostiniani Firenze

img_1089Il Vangelo oggi ci invita a scoperchiare quel tetto che rappresenta il nostro orgoglio, la nostra arroganza… per andare incontro a Colui che può liberarci da ogni peccato, il nostro Salvatore che è venuto a bonificare il mondo, a domare ogni bestia feroce che è nel cuore di tutti i prepotenti e oppressori della terra! A volte chi si affolla vicino a Gesù non ha fede ma è solo incuriosito o vuole giudicarlo e condannarlo come facevano i farisei. Chi ha vera fede invece non cerca la sua fama e popolarità ma desidera incontrarlo come Colui che compie opere prodigiose per la salvezza dell’anima.

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca 5,17-26.

Un giorno sedeva insegnando. Sedevano là anche farisei e dottori della legge, venuti da ogni villaggio della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli faceva operare guarigioni.
Ed ecco alcuni uomini, portando sopra un letto un paralitico, cercavano di farlo passare e metterlo davanti a lui.
Non trovando da qual parte introdurlo a causa della folla, salirono sul tetto e lo calarono attraverso le tegole con il lettuccio davanti a Gesù, nel mezzo della stanza.
Veduta la loro fede, disse: «Uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi».
Gli scribi e i farisei cominciarono a discutere dicendo: «Chi è costui che pronuncia bestemmie? Chi può rimettere i peccati, se non Dio soltanto?».
Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Che cosa andate ragionando nei vostri cuori?
Che cosa è più facile, dire: Ti sono rimessi i tuoi peccati, o dire: Alzati e cammina?
Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati: io ti dico – esclamò rivolto al paralitico – alzati, prendi il tuo lettuccio e và a casa tua».
Subito egli si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era disteso e si avviò verso casa glorificando Dio.
Tutti rimasero stupiti e levavano lode a Dio; pieni di timore dicevano: «Oggi abbiamo visto cose prodigiose». Chiamata di Levi

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Info Agostiniani Firenze

Post precedente: « Ottavo giorno di Avvento
Post successivo: Decimo giorno di Avvento »

Barra laterale primaria

“Vivere Santo Spirito”

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2021 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482