• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Archivio notizie


Consigliamo di registrarsi al nostro sito attraverso il form qui a fianco, per ricevere nella propria casella mail sia gli aggiornamenti che di volta in volta pubblichiamo, sia la nostra newsletter!

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l’iscrizione. Una conferma è stata inviata all’indirizzo mail inserito.


“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

Il 24 agosto, nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine di Sant’Agostino, il Priore Generale Padre Alejandro Moral Antón OSA ha ricordato che la fede non è privilegio, ma missione: la vera appartenenza passa dalla fedeltà al Vangelo e dall’impegno quotidiano a vivere l’amore e la giustizia.

Read more“Non un privilegio, ma una missione” – Omelia del Priore Generale nella Messa di affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine Agostiniano

La comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

Domenica 24 agosto la comunità agostiniana di Santo Spirito ha celebrato l’affiliazione all’Ordine Agostiniano di Albino Todeschini. La cerimonia, presieduta dal Padre Generale Alejandro Moral Antón, è stata un momento di preghiera e fraternità, culminato con la gioiosa partecipazione di amici, familiari e dell’Arcivescovo Gherardo Gambelli.

Read moreLa comunità di Santo Spirito in festa per Albino Todeschini

La comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

La comunità agostiniana di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV e della CEI: venerdì 22 agosto giornata di digiuno e preghiera per la pace e la giustizia, con il canto dei Vespri alle ore 17.30 in Basilica.

Read moreLa comunità di Santo Spirito aderisce all’appello di Papa Leone XIV per la giornata di preghiera e digiuno del 22 agosto

Festa di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

Dal 24 al 30 agosto la Basilica di Santo Spirito celebra la Solennità di Sant’Agostino con liturgie, musica e teatro. Il 28 agosto, giorno della festa, Messa solenne alle ore 18 seguita da un concerto diretto da Stefan David Hummel. Tra gli appuntamenti anche l’affiliazione di Albino Todeschini all’Ordine e le letture drammatizzate della Compagnia delle Seggiole.

Chiedi a ChatGPT

Read moreFesta di S. Agostino 2025: un’edizione speciale di gioia e gratitudine

Concerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

Il 28 agosto, giorno di Sant’Agostino, il Chiostro della Basilica ospita un concerto speciale con i Young Ambassadors of European Mozart Ways, in collaborazione con Friends of Florence. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Read moreConcerto nel Chiostro: i giovani ambasciatori di Mozart a Santo Spirito

“Non c’è un ‘allora’ dove non esiste il tempo”. Sant’Agostino raccontato da La Compagnia delle Seggiole

Per l'ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Read more“Non c’è un ‘allora’ dove non esiste il tempo”. Sant’Agostino raccontato da La Compagnia delle Seggiole

Il ritorno dei giovani artisti giapponesi nella Basilica di Santo Spirito

Tornano nella Basilica di Santo Spirito i giovanissimi musicisti giapponesi: appuntamento il 14 agosto alle ore 19 per un emozionante concerto a ingresso libero.

Read moreIl ritorno dei giovani artisti giapponesi nella Basilica di Santo Spirito

Dal Cile a Santo Spirito: 90 giovani in preghiera davanti all’Eucaristia

La comunità agostiniana ha accolto con gioia 90 giovani cileni in pellegrinaggio per il Giubileo: un tempo di silenzio, riflessione e preghiera nella Basilica, culminato con una visita al Crocifisso di Michelangelo.

Read moreDal Cile a Santo Spirito: 90 giovani in preghiera davanti all’Eucaristia

“Santo Spirito, Papa Leone XIV, la battaglia degli agostiniani per il bene pubblico”

Il 7 luglio 2025, nella Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, un seminario aperto al pubblico e ai giornalisti ripercorre l'impegno degli agostiniani di Santo Spirito per la difesa della ex Caserma Ferrucci come bene comune. Tra i relatori, padre Giuseppe Pagano, il presidente Eugenio Giani e la sindaca Sara Funaro. Evento valido per 4 crediti formativi per i giornalisti.

Read more“Santo Spirito, Papa Leone XIV, la battaglia degli agostiniani per il bene pubblico”

Dalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

Un progetto che unisce lavoro, dignità e fede: il vino prodotto sull’isola-carcere di Gorgona diventa simbolo di riscatto e di speranza. Un racconto di umanità e Vangelo vissuto, tra le mani di chi ha sbagliato e il cuore di chi crede nella possibilità di rinascere.

Read moreDalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

La CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

La mattina del 17 giugno 2025 il Santo Padre ha ricevuto la Conferenza Episcopale dei Vescovi italiani. Con gioia vi offriamo il discorso di Papa Leone XIV e la foto …

Read moreLa CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

In "Solo mia mamma", Peppe Mariani racconta la storia vera di Nella Zulian Mariani, figura luminosa di amore, servizio e vocazione. Un libro toccante, con la presentazione di Padre Giuseppe Pagano O.S.A., che ci invita a riscoprire la forza della fede vissuta nel quotidiano.

Read more“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

Papa Leone XIV: la forza della semplicità

Un commovente racconto per immagini e parole: Vito d’Ettore di TV2000 ci guida tra le testimonianze di chi ha conosciuto Papa Leone XIV da vicino, quando era Arcivescovo di Chiclayo. Un uomo semplice, vicino ai poveri e lontano dai riflettori, la cui presenza ha lasciato un segno profondo.

Read morePapa Leone XIV: la forza della semplicità

“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

Ultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: il 27 maggio una visita guidata e un incontro con Antonio Lovascio e Antonella Maraviglia ripercorrono, tra memorie e testimonianze, le figure chiave del cattolicesimo fiorentino del Novecento. Mostra e esposizione visitabili fino al 29 maggio.

Read more“Profeti e seminatori di speranza del cattolicesimo fiorentino del Novecento”

“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

Penultimo appuntamento dei Convegni Santo Spirito 2025: Don Manlio Sodi e Davide Rondoni dialogano sul valore del libro come memoria dell’anima e strumento di futuro. Liturgia e poesia si incontrano in un evento tra cultura e spiritualità.

Read more“Il libro, memoria dell’anima. Tre millenni di cultura: quale futuro?”

59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

In occasione della 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, la Diocesi di Firenze propone una serie di appuntamenti dedicati al tema della mitezza e della speranza. Tra questi, martedì 27 maggio alle 17.30, l’incontro a Santo Spirito “Profeti e seminatori di speranza nel cattolicesimo fiorentino del Novecento”, con mostra bibliografica e filatelica nel chiostro del convento.

Read more59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Presentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini

Sabato 24 maggio, ore 15.30, la Sala Capitolare di Santo Spirito ospita la presentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini, con la toccante testimonianza di Claudia Francardi e Irene Sisi: una storia vera di perdono, dolore e rinascita.

Read morePresentazione del libro “La goccia che apre le ombre” di Lucia Aterini

Le Misericordie Fiorentine alla Festa di Santa Rita

Giovedì 22 maggio, in occasione della Festa di Santa Rita, una delegazione delle Misericordie Fiorentine parteciperà alle celebrazioni presso la Basilica. Un segno di comunione spirituale e di sostegno alle battaglie della comunità agostiniana per la vivibilità dell’Oltrarno.

Read moreLe Misericordie Fiorentine alla Festa di Santa Rita

22 maggio 2025 – Festa di Santa Rita

Il 22 maggio 2025, nella Basilica di Santo Spirito, la Comunità Agostiniana celebra la Festa di Santa Rita con Messe, suppliche, benedizione dei bambini e solenne processione. Durante la giornata saranno distribuite le tradizionali rose benedette, simbolo del miracolo e dell’intercessione della Santa delle cause impossibili.

Read more22 maggio 2025 – Festa di Santa Rita

La pianeta di Monsignor Martinelli: memoria viva della storia agostiniana

Durante la Messa in onore di Papa Leone XIII, Padre Giuseppe Pagano ha indossato una preziosa pianeta donata nel 1896 da Monsignor Sebastiano Martinelli, ultimo cardinale agostiniano a partecipare a …

Read moreLa pianeta di Monsignor Martinelli: memoria viva della storia agostiniana

“L’unità nella Chiesa e il volto del Buon Pastore”: l’omelia di Padre Giuseppe Pagano per Papa Leone XIV

L’11 maggio, nella Basilica di Santo Spirito, Padre Giuseppe Pagano ha pronunciato un’omelia intensa e commossa durante la messa di ringraziamento per l’elezione di Papa Leone XIV, il confratello agostiniano Robert Francis Prevost. Un invito a sostenere il nuovo Pontefice con la preghiera e l’impegno concreto per l’unità della Chiesa.

Read more“L’unità nella Chiesa e il volto del Buon Pastore”: l’omelia di Padre Giuseppe Pagano per Papa Leone XIV

Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

Un percorso teatrale tra le lapidi del Chiostro dei Morti di Santo Spirito, dove le vite di uomini e donne – illustri e dimenticati – tornano a raccontarsi. In prima assoluta, lo spettacolo itinerante della Compagnia delle Seggiole scritto da Riccardo Ventrella.

Read moreNoi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

La Santa Messa di ringraziamento per Papa Leone XIV

Questa mattina, nella Basilica di Santo Spirito, la Comunità Agostiniana ha celebrato una Messa di ringraziamento per Papa Leone XIV. Un momento di preghiera e comunione profonda, accompagnato dalla partecipazione …

Read moreLa Santa Messa di ringraziamento per Papa Leone XIV

I corali della chiesa di Santo Spirito. Un episodio poco noto del Rinascimento fiorentino

Un viaggio tra arte e spiritualità nel cuore del Rinascimento fiorentino: Ada Labriola e Gianlorenzo Pignatti Morano presentano i corali della chiesa di Santo Spirito, preziosi testimoni di una storia poco nota custodita nella nuova biblioteca del convento.

Read moreI corali della chiesa di Santo Spirito. Un episodio poco noto del Rinascimento fiorentino
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 29
  • Next

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy