• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Novena dell’Immacolata e Avvento 2020

Domenica 29 novembre ha inizio, con la prima domenica di Avvento, il nuovo Anno Liturgico in preparazione del Natale. Contemporaneamente inizieremo la Novena di preparazione alla solennità dell'Immacolata, in attesa di conoscere le decisioni del nuovo DPCM così da poter darvi comunicazione sugli orari per la Novena di Natale e delle celebrazioni di tutto il tempo natalizio.

28 Novembre 2020 // Agostiniani Firenze

Domenica 29 novembre inizia il nuovo Anno Liturgico con la prima domenica di Avvento. Un tempo, cosiddetto “forte”, che ci prepara alla celebrazione del Natale. Nello stesso giorno iniziamo anche la Novena in preparazione della solennità dell’Immacolata (8 dicembre).

Ogni mattina alle ore 9, nella nostra Basilica di Santo Spirito, subito dopo la celebrazione Eucaristica facciamo un momento di riflessione che ci prepara alla festa della Madonna e che concludiamo con l’inno tradizionale del Tota pulchra.

La bellezza e la purezza di Maria ci aiutino a cogliere le esperienze belle della vita, aprendoci alla grazia divina che ci aiuta a comprendere la sua volontà e ci dà la forza di superare le prove della vita. 

In questi giorni volgiamo lo sguardo al Signore attraverso l’ascolto della Parola ed il silenzio. Non abbiamo attraversato un periodo facile e ancora non è finita, ma è bene non lasciarsi travolgere da letture della realtà piene di contraddizioni. A noi cristiani non interessa entrare dentro questioni che ridicolizzano i misteri profondi della nostra fede. Il problema non è tanto l’anticipare o meno l’orario della Santa Messa della notte di Natale, ma vedere che ci si pongono questi problemi, come altri affini (pensiamo al lavoro, ai commercianti…) e non si dice nulla sugli assembramenti inutili come quelli causati da alcuni eventi che fanno di una persona un “idolo”. 

Qualunque cosa ci chiederà il DCPM, noi la faremo, perché niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Cristo, direbbe San Paolo… nemmeno la morte!

Viviamo con grande fede e amore reciproco questo tempo che riscalda i cuori degli uomini e delle donne di buona volontà. Preghiamo per coloro che hanno sofferto e soffrono per il Covid-19. Ricordiamo tutti coloro che sono morti e stanno morendo. Questo dolore arriva certamente al Cuore di Gesù e al cuore Immacolato di Maria, loro sanno come lenirlo e purificarlo e cambiarlo in bene.

La comunità agostiniana di Santo Spirito che vi invita a condividere i momenti di preghiera, desidera esservi vicino in questo tempo che sono limitati i contatti, ma è l’occasione giusta per maturare la vita che va oltre un tempo ed uno spazio.

Aspettiamo le decisioni del DPCM e poi vi daremo gli orari per la Novena di Natale e delle celebrazioni di tutto il tempo natalizio

Dio vi benedica tutti!

Padre Giuseppe Pagano, OSA
Priore della Comunità di Santo Spirito

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « «così sono cambiatodopo dieci giorni in repartoa tu per tu con il covid »
Post successivo: Un intero anno dedicato a San Giuseppe »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...