• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Reliquie e Santita: un itinerario di arte e fede

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare il programma del prossimo ciclo di conferenze dei Convegni di Santo Spirito. Tema di questo ciclo di appuntamenti quello delle relique. Primo appuntamento il 12 marzo. Il 7 aprile Santa Messa presieduta da S.E. Cardinale Robert Francis Prevost, Agostiniano, Prefetto del Dicastero per i Vescovi.

La Comunità Agostiniana di Santo Spirito è lieta di annunciare il programma del prossimo ciclo di conferenze dei Convegni di Santo Spirito. Tema di questo ciclo di appuntamenti quello delle relique.

E’ un tema particolare quello del prossimo ciclo di conferenze dei Convegni di Santo Spirito.

La nostra Basilica, in effetti, e in particolare la Sacrestia ha sempre ospitato diverse reliquie, di dimensioni diverse e inserite in reliquiari di un certo valore artistico. Parlare delle reliquie dei santi può essere un’occasione per tenere vivo il ricordo e la devozione dei santi.

Da tenere presente che all’inizio gli agostiniani avevano intitolato la prima chiesa (siamo nel 1250) alla Vergine Maria e a tutti i Santi, segno tangibile della grande devozione per la santità, come continuazione della grande reverenza che Sant’Agostino aveva per i santi, perché la santità lo aveva accompagnato nel suo cammino spirituale e lo incoraggeranno a cambiare rotta. Famosa la sua frase che troviamo nella Confessioni: “Sed isti et illi cur non ego?”. E questa vuole essere l’attenzione per questa serie di convegni. Sarà notevole anche la presentazione dello studio di Marco Zini sul “Titulus crucis” del Crocifisso di Michelangelo e lo abbiamo considerato anche questo come reliquia. All’interno di questa serie di conferenze, avremo anche la presentazione di altri due libri come studio e approfondimento del pensiero di S. Agostino. Infine, ci sarà un’apertura anche verso il sociale, attraverso un tema legato allo sport come vita, attraverso la testimonianza di Niccolò Brancaccio e l’Asd Fiorenza Wheelchair Hockey.

Il programma

  • 12 marzo 2024 ore 17.30, Presentazione del libro di Marco Vannini Sulla religione vera. Rileggere Agostino. Interverrà Sergio Givone
  • 14 marzo 2024 ore 18.00 Santa Messa in ricordo della scomparsa di P. Gino Ciolini
  • 7 Aprile 2024 ore 10.30 Santa Messa presieduta da Sua Eminenza Cardinale Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i Vescovi. A conclusione inaugurazione del restauro della Pala dell’Ascensione di Pier Francesco Foschi.
  • 9 aprile 2024 ore 17.30 Lo sport è vita. Asd Fiorenza Wheelchair Hockey, Niccolò Brancaccio. Interverrà Giovanni Galli
  • 23 aprile 2024 ore 17.30 Alessandro Bichi, CORPORA ET NOMINA. I Corpi dei Santi sepolti sono in Pace e i loro nomi vinono in eterno
  • 7 maggio 2024 ore 17.30 Giovanni Cipriani, Collezionismo Mediceo di reliquie
  • 28 maggio 2024 ore 17.30 Presentazione del libro di Padre Virgilio Piacioni, Platonismo e antiplatonismo in Agostino d’Ippona
  • 18 giugno 2024 ore 17.30 Presentazione del libro Il Titulus Crucis nel Crocifisso di Michelangelo di Marco Zini. Interverrà Lorenzo Calvani

Da dopo Pasqua, fino al 30 giugno, su alcuni altari della Basilica, sarà esposto il patrimonio delle reliquie custodite in Santo Spirito

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 29 Febbraio 2024Pubblicato in: Convegni di Santo Spirito
Post precedente:Preparazione al Quarto Giovedì di Santa Rita
Post successivo:Preparazione al Quinto Giovedì di Santa Rita

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

“Santo Spirito, Papa Leone XIV, la battaglia degli agostiniani per il bene pubblico”

30 Giugno 2025

Il 7 luglio 2025, nella Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, un seminario aperto al pubblico e ai giornalisti ripercorre l’impegno degli agostiniani di Santo Spirito per la difesa della ex Caserma Ferrucci come bene comune. Tra i relatori, padre Giuseppe Pagano, il presidente Eugenio Giani e la sindaca Sara Funaro. Evento valido per 4 crediti formativi per i giornalisti.

Dalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

20 Giugno 2025

Un progetto che unisce lavoro, dignità e fede: il vino prodotto sull’isola-carcere di Gorgona diventa simbolo di riscatto e di speranza. Un racconto di umanità e Vangelo vissuto, tra le mani di chi ha sbagliato e il cuore di chi crede nella possibilità di rinascere.

La CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

18 Giugno 2025

La mattina del 17 giugno 2025 il Santo Padre ha ricevuto la Conferenza Episcopale dei Vescovi italiani. Con gioia vi offriamo il discorso di Papa Leone XIV e la foto …

“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

17 Giugno 2025

In “Solo mia mamma”, Peppe Mariani racconta la storia vera di Nella Zulian Mariani, figura luminosa di amore, servizio e vocazione. Un libro toccante, con la presentazione di Padre Giuseppe Pagano O.S.A., che ci invita a riscoprire la forza della fede vissuta nel quotidiano.

Papa Leone XIV: la forza della semplicità

9 Giugno 2025

Un commovente racconto per immagini e parole: Vito d’Ettore di TV2000 ci guida tra le testimonianze di chi ha conosciuto Papa Leone XIV da vicino, quando era Arcivescovo di Chiclayo. Un uomo semplice, vicino ai poveri e lontano dai riflettori, la cui presenza ha lasciato un segno profondo.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...