• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Sesto giorno di Avvento

img_1025Cristo è la luce del mondo! Viene subito il richiamo all’inizio della liturgia della veglia pasquale dove al centro c’è proprio il simbolo della luce che rischiara la notte! Il cero pasquale che attraversa la navata buia della Chiesa diventa l’unica luce di riferimento per il popolo che vive nell’oscurità come i due ciechi del Vangelo che però sanno riconoscere con la loro fede che Cristo è la luce del mondo e può ridare loro la vista! I loro occhi si aprirono! Ora possono vedere! E la gioia è grande e devono dirlo a tutti a costo di disobbedire anche allo stesso Gesù che gli aveva chiesto di non dirlo! Altro segno che il Regno di Dio non è venuta con potenza ma nella umiltà e silenzio! Quel silenzio che richiama il silenzio della Vergine Maria che ascolta la Parola e la conserva! E allora con gioia ripetiamo nel nostro cuore: IL SIGNORE È MIA LUCE E MIA SALVEZZA!

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 9,27-31.

In quel tempo, mentre Gesù si allontanava, due ciechi lo seguivano urlando: «Figlio di Davide, abbi pietà di noi».
Entrato in casa, i ciechi gli si accostarono, e Gesù disse loro: «Credete voi che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».
Allora toccò loro gli occhi e disse: «Sia fatto a voi secondo la vostra fede».
E si aprirono loro gli occhi. Quindi Gesù li ammonì dicendo: «Badate che nessuno lo sappia!».
Ma essi, appena usciti, ne sparsero la fama in tutta quella regione.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato il 2 Dicembre 2016Pubblicato in: Notizie
Post precedente:Quinto giorno di Avvento
Post successivo:Settimo giorno di Avvento

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...