• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Vivere Santo Spirito – Video e foto della terza serata su Cosimo II ed il trionfo della scienza

Pubblichiamo il video integrale ed alcune immagini della terza serata di "Vivere Santo Spirito" con la conferenza del professor Giovanni Cipriani su Cosimo II ed il trionfo della scienza

17 Gennaio 2021 // Agostiniani Firenze

Pubblichiamo il video integrale ed alcune immagini della terza serata di “Vivere Santo Spirito”, con il Prof. Cipriani che ci ha condotto nella conoscenza di Cosimo II, figlio primogenito del granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici e di sua moglie Cristina di Lorena, figlia del duca Carlo III.

Fin da piccolo ricevette un’educazione moderna e scientifica, improntata a fornirgli ampie conoscenze in tutti i campi, dalla cultura classica alla cosmografia, dal disegno alla matematica, alla meccanica, alla danza
oltre allo studio di diverse lingue quali il tedesco ed il castigliano.

Tra il 1605 e il 1608 ebbe come precettore anche Galileo Galilei e fu questo l’inizio di una grande amicizia che durò fino alla prematura scomparsa di Cosimo II il 23 febbraio del 1621.

Durante il suo principato accolse e protesse Galileo Galilei assegnandogli una cattedra allo Studio fiorentino e donando allo scienziato la villa al Pian dei Giullari poté proseguire i propri studi.

Al granduca Galileo dedica il trattato di astronomia Sidereus Nuncius, e nel quale inoltre, battezza “stelle medicee” i quattro satelliti da lui individuati intorno a Giove.

Ecco il video integrale:

Ed alcune immagini della serata:

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « Settimana di preghiera per l’ unità cristiani
Post successivo: Ultimi due appuntamenti con Vivere Santo Spirito »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...