• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Ultimi due appuntamenti con Vivere Santo Spirito

Con gli appuntamenti di questa sera con La Compagnia delle Seggiole e di domani sera con La scoperta del Crocifisso di Michelangelo si conclude il progetto Vivere Santo Spirito. Cinque appuntamenti, organizzati grazie al contributo del Comune di Firenze, che hanno “avvicinato” il nostro Complesso ai fiorentini, sia intervenuti di persona che collegati via Facebook per seguirci in diretta.

Sicuramente una esperienza che ripeteremo. Per questo vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter ed essere così tempestivamente informati delle iniziative.

Questa sera venerdì 22 gennaio 2021 alle 18.30 il “viaggio” con la Compagnia delle Seggiole, protagonista l’umanità che ha operato in Santo Spirito. Grazie alla magia del teatro, i partecipanti incontreranno gli uomini e le donne che qui hanno lasciato arte, bellezza, preghiere, anima.

Domani sera appuntamento conclusivo con La scoperta del Crocifisso di Michelangelo. L’incontro farà rivivere, grazie ad Albino Todeschini, al Prof. Giovanni Cipriani e alla Dott.ssa Sandra Marsini, uno dei momenti più importanti non solo per Santo Spirito ma per la storia dell’arte universale: il ritrovamento – grazie alla storica dell’arte Margrit Lisner – del Crocifisso di Michelangelo nel 1962, straordinaria testimonianza giovanile del genio di caprese e del suo legame con il Convento.

I posti in presenza per le due manifestazioni sono esauriti, ma potrete seguire la diretta collegandovi sulla nostra pagina https://www.facebook.com/BasilicaSantoSpirito (la diretta si avvierà in concomitanza con l’evento).

A nome di tutta la Comunità Agostiniana un ringraziamento a tutti gli amici e volontari che hanno contribuito alla buona riuscita di questo importante appuntamento.

Qui tutti gli articoli, con le foto e le registrazioni video, degli appuntamenti.

https://www.basilicasantospirito.it/category/vivere-santo-spirito/

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 22 Gennaio 2021Pubblicato in: Vivere Santo Spirito
Post precedente:Vivere Santo Spirito – Video e foto della terza serata su Cosimo II ed il trionfo della scienza
Post successivo:Vivere Santo Spirito, ultimo appuntamento con “La scoperta del Crocifisso di Michelangelo”

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Dal Cile a Santo Spirito: 90 giovani in preghiera davanti all’Eucaristia

11 Luglio 2025

La comunità agostiniana ha accolto con gioia 90 giovani cileni in pellegrinaggio per il Giubileo: un tempo di silenzio, riflessione e preghiera nella Basilica, culminato con una visita al Crocifisso di Michelangelo.

“Santo Spirito, Papa Leone XIV, la battaglia degli agostiniani per il bene pubblico”

30 Giugno 2025

Il 7 luglio 2025, nella Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, un seminario aperto al pubblico e ai giornalisti ripercorre l’impegno degli agostiniani di Santo Spirito per la difesa della ex Caserma Ferrucci come bene comune. Tra i relatori, padre Giuseppe Pagano, il presidente Eugenio Giani e la sindaca Sara Funaro. Evento valido per 4 crediti formativi per i giornalisti.

Dalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

20 Giugno 2025

Un progetto che unisce lavoro, dignità e fede: il vino prodotto sull’isola-carcere di Gorgona diventa simbolo di riscatto e di speranza. Un racconto di umanità e Vangelo vissuto, tra le mani di chi ha sbagliato e il cuore di chi crede nella possibilità di rinascere.

La CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

18 Giugno 2025

La mattina del 17 giugno 2025 il Santo Padre ha ricevuto la Conferenza Episcopale dei Vescovi italiani. Con gioia vi offriamo il discorso di Papa Leone XIV e la foto …

“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

17 Giugno 2025

In “Solo mia mamma”, Peppe Mariani racconta la storia vera di Nella Zulian Mariani, figura luminosa di amore, servizio e vocazione. Un libro toccante, con la presentazione di Padre Giuseppe Pagano O.S.A., che ci invita a riscoprire la forza della fede vissuta nel quotidiano.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy