• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Convegni di Santo Spirito 2019: Muovere secondo arte DE MUSICA

I Convegni di Santo Spirito 2019, un programma alla scoperta dell’Opera di Sant’Agostino dedicata alla Musica per capire il significato più autentico dell’arte che colma di gioia l’animo umano. I relatori che ci guideranno in un entusiasmante itinerario carico di spunti di riflessioni e di emozioni saranno: Paola Pascucci, fra i massimi esperti dell’opera di Agostino, Massimo Lippi, artista poliedrico che fa della fantasia e dell’invenzione le sue armi più espressive, Agostino Corallo, un profondo conoscitore dell’intima natura delle interazioni tra la materia e il suono, Giovanni Cipriani ,storico di livello internazionale, divulgatore brillante, studioso degli aspetti più singolari della storia di Firenze e della Toscana.

Il Programma dei Convegni di Santo Spirito 2019

Martedì 19 Marzo ore 17,00

Paola Pascucci
De Musica di Sant’Agostino

Martedì 16 Aprile ore 17,00

Massimo Lippi
Dio è Amore.
Ordine del Cosmo e del Creato il Suono.
Delle arti e d’ogni cosa bella il principio e il fine.
Luce, Numero, Misura, Ritmo, (F)Orma, Colore.
Vita del Verbo.

Martedì 28 Maggio ore 17,00
Agostino Corallo
I fondamenti naturali fisici e fisiologici del linguaggio musicale e ciò che gli uomini hanno saputo esprimere con esso.

Martedì 18 Giugno ore 17,00

Giovanni Cipriani
Mozart nella Firenze di Pietro Leopoldo.

Nell’ambito dei “Convegni di Santo Spirito” sul tema del “De Musica”

Venerdì 17 Maggio ore 21,00

RASSEGNA DI CORI
a cura di Edoardo Materassi

LE PIETRE CHE CANTANO
Il Gregoriano: dalle origini alla musica contemporanea

[divider]

I Convegni di S. Spirito hanno la loro radice storica in quegli incontri coordinati dal Frate Luigi Marsili, nella seconda metà del ‘300 in cui venivano affrontati temi di profonda attualità culturale e filosofica. A questi “colloqui” partecipavano insigni personalità del mondo fiorentino, politici, imprenditori, eruditi di ogni sapere ed è anche grazie a questa iniziativa che Firenze si è imposta al mondo intero come centro dell’Umanesimo, un periodo di svolta in cui nuove idee si stavano affacciando nella società. Più recentemente, alla fine degli anni’70 del Novecento, il Priore del Convento, eminente studioso, padre Gino Ciolini, ha rilanciato con successo la tradizione del Marsili istituendo appunto “I Convegni di Santo Spirito” e pubblicandone gli atti in una preziosa collana edita da Augustinus/Città Nuova. Nella passata edizione il tema dei Convegni si è concentrato sulle opere d’arte e gli spazi del sacro nel complesso di S. Spirito, quest’anno la Musica sarà la protagonista, vista dagli occhi di Sant’Agostino e considerata nei suoi molteplici aspetti legati alla liturgia ed alla sua evoluzione espressiva.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 2 Febbraio 2019Pubblicato in: Convegni di Santo Spirito
Post precedente:“Il Canto della Vita” fino al 13 febbraio
Post successivo:Pregare con l’Arte. Percorso quaresimale in Santo Spirito

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy