• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Disponibili tre pubblicazioni di Padre Antonio Baldoni: Qohelet, Sapienza e Apocalisse.

18 Settembre 2013 // Agostiniani Firenze

Sono disponibili presso la Basilica di Santo Spirito le tre pubblicazioni del Priore Padre Antonio Baldoni: Qohelet,  Sapienza e Apocalisse.

Chi fosse interessato può rivolgersi ai Padri ed ai loro collaboratori, direttamente presso la Basilica nei suoi orari di apertura (vedi in calce).

Qohelet

quoheletQuesto testo dell’Antico Testamento, che appartiene al filone sapienziale, è all’apparenza un libro-scandalo, come si direbbe oggi. Si tratta, tuttavia, di uno scritto provocatorio, inserito nella Sacra Scrittura, e quindi Parola di Dio in senso pieno. Il libro del Qohelet indica all’uomo disilluso e senza certezze umane, l’unica strada sempre percorribile per dare senso all’esistenza: la fiducia e l’abbandono alla volontà di Dio.

Sapienza

sapienzaDue sono le finalità, apparentemente contraddittorio, del libro della Sapienza: insegnare che solo la fede nel Dio dei Padri è fonte di vera e duratura felicità, e impostare un dialogo con la cultura ellenistica. Ciò, infatti, non comporta la rinuncia alla propria identità culturale e religiosa, ma, al contrario, offre la possibilità di difenderla e valorizzarla nel confronto con la cultura greca.

Apocalisse

apocalisseLeggere e comprendere il libro dell’Apocalisse non è agevole, in quanto il genere letterario che lo caratterizza è piuttosto lontano dalla nostra mentalità e sensibilità. Tuttavia ha un fascino particolare per coloro che lo avvinano con le giuste chiavi interpretative e con fede. Ciò che proponiamo è offrire una lettura il più possibile semplice di questo ultimo libro della Sacra Scrittura, affinché possa risultare utile a chi desidera conoscere il messaggio.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « Il programma per le Feste Agostiniane
Post successivo: Confessioni in Basilica »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...