• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

Fondazione Romano nel Cenacolo di S.Spirito

Il museo ha sede nell’antico Cenacolo del convento agostiniano annesso alla chiesa di Santo Spirito, ceduto al Comune di Firenze nel 1868, a seguito della soppressione delle corporazioni religiose attuata dallo Stato Italiano. Costruito nel XIV secolo, il Cenacolo è l’unico ambiente del primo nucleo del complesso che conserva la struttura originaria. Ricorda la sua antica funzione di Refettorio il grande affresco di Andrea Orcagna e aiuti, raffigurante la Crocifissione e l’Ultima Cena, che occupa l’intera parete orientale, una delle più vaste pitture murali del Trecento giunte fino ai nostri giorni, nonostante le mutilazioni subite nella parte inferiore.

LEGGI TUTTO

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato il 19 Gennaio 2011Pubblicato in: NotizieArgomenti: Andrea Orcagna, Cenacolo di Santo Spirito, Donatello, Fondazione Salvatore Romano, Jacopo della Quercia, Tino di Camaino
Post precedente:Una chiesa/una facciata: Santo Spirito”: una “im/possibile” facciata per la chiesa di Santo Spirito
Post successivo:LA VITA MONASTICA IN SANT’AGOSTINO, Commento al Salmo 132, Giuseppe Pagano, (Studi agostiniani), Città Nuova, Roma, 2008

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy