• Passa al contenuto principale
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI

LA VITA MONASTICA IN SANT’AGOSTINO, Commento al Salmo 132, Giuseppe Pagano, (Studi agostiniani), Città Nuova, Roma, 2008

La vita monastica in Sant’Agostino. Commento al Salmo 132

Padre Giuseppe Pagano, Città Nuova Editore, 2008

«Ecco quanto è buono e quanto è soave che i fratelli vivano insieme!»: sono le parole con le quali si apre il Salmo 132, centrato sullo straordinario valore della vita fraterna. È il testo biblico che Agostino legge e analizza ampiamente nel suo Commento al Salmo 132. I Salmi hanno occupato infatti un posto rilevante nella vita e nella spiritualità dell’Ipponate, prova ne è il fatto che li ha commentati tutti, con molta attenzione e cura. Nel volume Giuseppe Pagano rilegge e commenta il testo dell’Enarratio esaminandone la visione teologica all’interno dell’opera e del pensiero agostiniano. Per Agostino la vita che si conduce nel monastero diventa in piccolo l’immagine dell’unità della Chiesa. È partendo proprio da questa immagine che l’Autore, infine, presenta la vita monastica in Agostino come una risposta alla divisione che la Chiesa d’Africa viveva al suo tempo e quindi di tutto lo scisma donatista.

Per acquistare on line

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Pubblicato il 1 Marzo 2011Pubblicato in: Pubblicazioni e contributi
Post precedente:Fondazione Romano nel Cenacolo di S.Spirito
Post successivo:LE CARATTERISTICHE ANATOMICHE DEL CRISTO DI SANTO SPIRITO di Pietro Antonio Bernabei e Massimo Gulisano

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...