• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • WhatsApp

Basilica di Santo Spirito

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
    • LA BIBLIOTECA
  • VISITE TURISTICHE
  • ORARI MESSE
  • CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • Italiano
    • English
    • Italiano
    • Español
    • 日本語

Musica e Parole. Santo Spirito nel presente e nel futuro del nostro tempo

Presentato il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023.

Il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023

La Comunità Agostiniana di Firenze e A Minimo Incipe Onlus sono lieti di annunciare il programma dei Convegni di Santo Spirito per la primavera del 2023, che inizieranno il 14 marzo 2023 con il ricordo di Padre Gino Ciolini per concludersi il 17 giugno 2023 la Santa Messa animata dal Coro Mulieris Voces e la presentazione della pubblicazione del Maestro Materassi.

Di seguito il programma completo degli appuntamenti. Vi ricordiamo che è prevista la diretta sulla pagina Facebook della Basilica.

Martedì 14 Marzo 2023 | Ricordo di Padre Gino Ciolini

Basilica di Santo Spirito ore 17,30

Celebrazione della S. Messa nel XIX anniversario della morte di Padre Gino Ciolini.

Ricordo a cura di Antonella Lumini

25-26 Marzo 2023 | “Pellegrini a Roma”

Passeggiata a Roma con la guida del prof. Giovanni Cipriani.

Santa Messa Solenne presieduta da S.E. Car. Marcello Semeraro.

Visita alla mostra “Arte Liberata” presso le Scuderie del Quirinale.

Per informazioni e adesioni>>

Sabato 15 Aprile 2023

Presentazione de La Colomba Capovolta

Sala del Capitolo Santo Spirito ore 15,30

Presentazione del romanzo di Marco Zini “La Colomba Capovolta” (Scribo edizioni).

Interverranno:
Padre Giuseppe Pagano
Priore del Convento di Santo Spirito
Giulia Bacci Tirinnanzi
Storica dell’Arte
Giovanni Cipriani
Storico

Letture a cura del La Compagnia Delle Seggiole.
Contributo Musicale. Sarà presente l’autore.

23-24 Aprile 2023

Pellegrinaggio a Milano-Pavia ANNULLATO

Il pelleggrinaggio previsto nei giorni 23 e 24 aprile 2023 è stato annullato. La Comunità Agostiniana renderà nota una eventuale nuova data.

Martedì 16 Maggio 2023

Tra Firenze e Roma. Egidio da Viterbo, uomo del Rinascimento

Sala del Capitolo Santo Spirito ore 17,30.
Presentazione del primo volume dedicato a E. da Viterbo di O’Malley (Nerbini International). Interverranno: Angelo Maria Vitale (Università degli Studi di Salerno) e Padre Rocco Ronzani. Contributo Musicale

Martedì 23 Maggio 2023

Presentazione di Michelangelo. Le opere giovanili. Nuove acquisizioni

Sala del Capitolo Santo Spirito ore 17,30


Presentazione del libro Michelangelo. Le opere giovanili. Nuove acquisizioni (“Buonarrotiana. Studi su Michelangelo e la famiglia Buonarroti”, vol. 3), a cura di Cristina Acidini e Alessandro Cecchi – Autori vari, Roma, Officina Libraria, 2022.
Presentano:
Marco Collareta
Università degli Studi di Pisa
Marco Ciatti
già Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure

Interverranno alcuni autori dei saggi.

Martedì 30 Maggio 2023

Presentazione de L’Assedio di Aquileia

Sala del Capitolo Santo Spirito ore 17,30


Presentazione del libro di Giacomo Caspar Guida L’Assedio di Aquileia del 238 d.C. (Forum Editrice) Commento storico del libro VIII della Storia dell’Impero romano di Erodiano.

Interverranno:
Giovanni Cipriani
Storico
Antonio Lovascio
Giornalista

Sarà presente l’autore

2-3 Giugno 2023

Pellegrinaggio a Roccaporena-Cascia-Montefalco

Pellegrinaggio nei luoghi di Santa Rita.


Per informazioni e adesioni >>

Martedì 6 Giugno 2023

Presentazione de Il silenzio che parla.

Sala del Capitolo Santo Spirito Ore 17,30

Presentazione del romanzo di Padre Pietro Bellini “Il silenzio che parla. La Storia meravigliosa della Famiglia di Nazareth” (Nerbini editore)

La Compagnia delle Seggiole leggerà alcuni estratti del libro.
Interverrà l’autore

Il Maestro
Edoardo Materassi

Sabato 17 Giugno 2023

Santa Messa animata da Mulieris Voces

Basilica di Santo Spirito ore 18,00
Santa Messa animata dal coro Mulieris Voces

Basilica di Santo Spirito ore 19.00
Presentazione della pubblicazione Missa Brevis Clamor Spiritus Sancti del maestro Edoardo Materassi.

Interverranno:
Moreno Signorini
presidente Associazione Cori della Toscana
ed i Cori diretti da da E. Materassi
Sesto In Canto, Animae Voces e Mulieris Voces.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
Pubblicato il 28 Febbraio 2023Pubblicato in: Notizie, Convegni di Santo Spirito
Post precedente:TREDICESIMO CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI SANT’AGOSTINO
Post successivo:Due concerti in Santo Spirito

Sidebar

La Basilica su Facebook

La Basilica su Facebook

Dal Cile a Santo Spirito: 90 giovani in preghiera davanti all’Eucaristia

11 Luglio 2025

La comunità agostiniana ha accolto con gioia 90 giovani cileni in pellegrinaggio per il Giubileo: un tempo di silenzio, riflessione e preghiera nella Basilica, culminato con una visita al Crocifisso di Michelangelo.

“Santo Spirito, Papa Leone XIV, la battaglia degli agostiniani per il bene pubblico”

30 Giugno 2025

Il 7 luglio 2025, nella Sala Pegaso di Palazzo Sacrati Strozzi, un seminario aperto al pubblico e ai giornalisti ripercorre l’impegno degli agostiniani di Santo Spirito per la difesa della ex Caserma Ferrucci come bene comune. Tra i relatori, padre Giuseppe Pagano, il presidente Eugenio Giani e la sindaca Sara Funaro. Evento valido per 4 crediti formativi per i giornalisti.

Dalla vite alla vita: il vino di Gorgona e la speranza che rinasce

20 Giugno 2025

Un progetto che unisce lavoro, dignità e fede: il vino prodotto sull’isola-carcere di Gorgona diventa simbolo di riscatto e di speranza. Un racconto di umanità e Vangelo vissuto, tra le mani di chi ha sbagliato e il cuore di chi crede nella possibilità di rinascere.

La CEI in udienza dal Papa: il discorso di Leone XIV e la gioia dell’incontro con Mons. Gambelli

18 Giugno 2025

La mattina del 17 giugno 2025 il Santo Padre ha ricevuto la Conferenza Episcopale dei Vescovi italiani. Con gioia vi offriamo il discorso di Papa Leone XIV e la foto …

“Solo mia mamma”: il sorriso che ha sfidato la vita con la fede

17 Giugno 2025

In “Solo mia mamma”, Peppe Mariani racconta la storia vera di Nella Zulian Mariani, figura luminosa di amore, servizio e vocazione. Un libro toccante, con la presentazione di Padre Giuseppe Pagano O.S.A., che ci invita a riscoprire la forza della fede vissuta nel quotidiano.

La Newsletter di Santo Spirito

Per rimanere aggiornato su tutte le iniziative della Comunità Agostiniana di Santo Spirito e della Basilica puoi iscriverti alla nostra newsletter attraverso il modulo qui a fianco.

Basilica di Santo Spirito

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>
Orari Apertura Biblioteca >>
APP per l’AudioVisita >>

Navigazione veloce

  • La Basilica
  • La Comunità Agostiniana
  • Orario delle celebrazioni
  • Percorsi di visita
  • Sostieni Santo Spirito

Copyright © 2023 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani

Privacy Policy | Cookie Policy

 

Caricamento commenti...