• LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

Header Right

  • Facebook
  • Youtube
  • LA BASILICA
    • LA BASILICA BRUNELLESCHIANA
    • LE OPERE
    • IL CROCIFISSO DI MICHELANGELO
    • GLI AGOSTINIANI
    • IL TITOLO DELLO SPIRITO SANTO
  • VISITE TURISTICHE
  • CELEBRAZIONI LITURGICHE
  • I CONVEGNI
  • NOTIZIE
  • SOSTIENI
  • search

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

6 Giugno 2021 // Agostiniani Firenze

Oggi, 6 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini, non potendo ancora fare le processioni all’esterno, a causa delle norme della Pandemia, nella nostra Basilica di Santo Spirito, subito dopo la Messa delle 10.30, abbiamo fatto un momento di adorazione eucaristica e abbiamo benedetto la Piazza e poi, sempre nel rispetto delle normative, una processione all’interno della Basilica.

E’ stato commovente quando arrivati vicini al Sagrato, molta gente si è avvicinata per pregare e mettersi in ginocchio. Sarà proprio vero che la Chiesa sta bruciando?

Abbiamo letto alcuni testi di Papa Francesco che vogliamo condividere con tutti voi.

Dall’Udienza di Papa Francesco, 27 aprile 2017

«Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo», dice Gesù. Dio è con noi, tutti i giorni, fino alla fine del mondo. Non è un Dio isolato, è un Dio-con noi, cioè con la creatura umana. Il nostro Dio non è un Dio assente, sequestrato da un cielo lontanissimo; è invece un Dio “appassionato” dell’uomo, così teneramente amante da essere incapace di separarsi da lui. Noi umani siamo abili nel recidere legami e ponti. Lui invece no. Se il nostro cuore si raffredda, il suo rimane sempre incandescente. Il nostro Dio ci accompagna sempre, anche se per sventura noi ci dimenticassimo di Lui. 

La nostra esistenza è un pellegrinaggio, un cammino. Nel suo cammino nel mondo, l’uomo non è mai solo. Soprattutto il cristiano non si sente mai abbandonato, perché Gesù ci assicura di non aspettarci solo al termine del nostro lungo viaggio, ma di accompagnarci in ognuno dei nostri giorni.

.

Dal discorso di Papa Francesco al Convegno di Firenze 

Si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca. Questo nostro tempo richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli: il Signore è attivo e all’opera nel mondo. Voi, dunque, uscite per le strade e andate ai crocicchi: tutti quelli che troverete, chiamateli, nessuno escluso. Soprattutto accompagnate chi è rimasto al bordo della strada, «zoppi, storpi, ciechi, sordi». Dovunque voi siate, non costruite mai muri né frontiere, ma piazze e ospedali da campo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Post precedente: « Festa di Santa Rita 2021
Post successivo: Prima giornata mondiale dei nonni »

Footer

Basilica di Santo Spirito

Comunità Agostiniana di Firenze

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze
Tel +39055210030
E-mail: info@basilicasantospirito.it

Orari della Basilica

La Basilica è aperta tutti i giorni ad eccezione del mercoledì.
Per maggiori informazioni:

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Visite Turistiche >>

Ricevi la nostra newsletter

Conferisco il consenso al trattamento dei dati secondo quanto indicato nella Privacy Policy

Grazie per l'iscrizione. Una conferma è stata inviata all'indirizzo mail inserito.

Copyright © 2022 · Provincia Toscana degli Eremitani Agostiniani · Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482

 

Caricamento commenti...