• La Basilica
    • Gli Agostiniani a Firenze
    • Orario delle celebrazioni
    • Contatti
  • Percorso museale
  • I Convegni di Santo Spirito
  • Appuntamenti
  • Sostieni Santo Spirito
  • Notizie
  • Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al pié di pagina

Basilica di Santo Spirito

Basilica della Comunità Agostiniana di FIrenze

  • La Basilica
    • Gli Agostiniani a Firenze
    • Orario delle celebrazioni
    • Contatti
  • Percorso museale
  • I Convegni di Santo Spirito
  • Appuntamenti
  • Sostieni Santo Spirito
  • Notizie

Convegni di Santo Spirito

I Convegni di S. Spirito hanno la loro radice storica in quegli incontri coordinati dal Frate Luigi Marsili, nella seconda metà del ‘300 in cui venivano affrontati temi di profonda attualità culturale e filosofica. A questi “colloqui” partecipavano insigni personalità del mondo fiorentino, politici, imprenditori, eruditi di ogni sapere ed è anche grazie a questa iniziativa che Firenze si è imposta al mondo intero come centro dell’Umanesimo, un periodo di svolta in cui nuove idee si stavano affacciando nella società. Più recentemente, alla fine degli anni’70 del Novecento, il Priore del Convento, eminente studioso, padre Gino Ciolini, ha rilanciato con successo la tradizione del Marsili istituendo appunto “I Convegni di Santo Spirito” e pubblicandone gli atti in una preziosa collana edita da Augustinus/Città Nuova.

Mozart a Firenze, la conferenza del Professor Giovanni Cipriani

4 Giugno 2019 // Agostiniani Firenze

Con la conferenza Mozart nella Firenze di Pietro Leopoldo si chiudono i Convegni di Santo Spirito 2019 con al centro il De Musica, l’opera di Sant’Agostino dedicata alla Musica. Relatore d’eccezione il Professor Giovanni Cipriani, stimato docente di Storia all’Università di Firenze ed amico della Comunità Agostiniana di Santo Spirito. Il 18 giugno alle ore …

Mozart a Firenze, la conferenza del Professor Giovanni CiprianiRead More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito, Notizie

La conferenza di Agostino Corallo: I fondamenti naturali fisici e fisiologici del linguaggio musicale e ciò che gli uomini hanno saputo esprimere con esso.

28 Maggio 2019 // Agostiniani Firenze

Oggi pomeriggio martedì 28 maggio alle ore 17, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito dedicati all’Opera di Sant’Agostino De Musica, la conferenza di Agostino Corallo dal titolo “I fondamenti naturali fisici e fisiologici del linguaggio musicale e ciò che gli uomini hanno saputo esprimere con esso.” Ingresso gratuito. La conferenza sarà trasmessa in diretta facebook …

La conferenza di Agostino Corallo: I fondamenti naturali fisici e fisiologici del linguaggio musicale e ciò che gli uomini hanno saputo esprimere con esso.Read More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

Madrigale dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio Bigio

20 Maggio 2019 // Agostiniani Firenze

Venerdì 17 maggio scorso, in occasione della manifestazione “Le pietre che cantano” dedicata al Canto Gregoriano, il coro Opera Polifonica diretto dal maestro Raffaele Puccianti (nella foto) ha eseguito un antico madrigale dedicato dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio Bigio (1546-1549), presente nella Basilica di Santo Spirito, copia della Pietà di Michelangelo. Il testo …

Madrigale dedicato alla Pietà di Nanni di Baccio BigioRead More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito, Notizie, Video

Le pietre che cantano. Rassegna di cori sul “Gregoriano”.

23 Aprile 2019 // Agostiniani Firenze

L’evento proposto per il 17 Maggio alle ore 21,00, è una rassegna di tre cori, tra i più quotati nell’area fiorentina, i quali presenteranno  il “Canto Gregoriano” attraverso un programma di sala impostato a mostrare l’evoluzione di questo genere musicale.

Le pietre che cantano. Rassegna di cori sul “Gregoriano”.Read More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

Conferenza di Massimo Lippi: Dio è amore

15 Aprile 2019 // Agostiniani Firenze

Martedì 16 alle 17.00, nell’ambito dei Convegni di Santo Spirito 2019 “Muovere secondo arte DE MUSICA” si terrà la conferenza di Massimo Lippi: Dio è Amore. Ordine del Cosmo e del Creato il Suono. Delle arti e d’ogni cosa bella il principio e il fine. Luce, Numero, Misura, Ritmo, (F)Orma, Colore. Vita del Verbo. La …

Conferenza di Massimo Lippi: Dio è amoreRead More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

Convegni di Santo Spirito 2019: Muovere secondo arte DE MUSICA

2 Febbraio 2019 // Agostiniani Firenze

La scoperta dell’Opera di Sant’Agostino dedicata alla Musica per capire il significato più autentico dell’arte che colma di gioia l’animo umano.

Convegni di Santo Spirito 2019: Muovere secondo arte DE MUSICARead More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

La Conferenza di Antonio Paolucci ha concluso “I Convegni di Santo Spirito 2018”

13 Giugno 2018 // Agostiniani Firenze

Una Santo Spirito gremita, e non poteva che essere così, ha accolto il professor Antonio Paolucci e la sua conferenza su Michelangelo e Savonarola. Conferenza che avrebbe dovuto tenersi nella Sagrestia ove è ospitato il Cristo Ligneo di Michelangelo e che si è invece dovuta in tutta fretta trasaferire presso la Basilica. E’ stata una …

La Conferenza di Antonio Paolucci ha concluso “I Convegni di Santo Spirito 2018”Read More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

Video del Convegno di Antonio Paolucci

12 Giugno 2018 // Agostiniani Firenze

Pubblichiamo il video integrale della conferenza del professor Antonio Paolucci, svoltasi a Santo Spirito il giorno 11 giugno in occasione dei Convegni di Santo Spirito. Ci scusiamo per la qualità dell’audio non ottimale, il grande afflusso di persone ha portato ad un repentino cambio di location senza possibilità di allestimento.

Video del Convegno di Antonio PaolucciRead More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito, Video

11 giugno, conferenza di Antonio Paolucci su “Michelangelo e Savonarola”

20 Maggio 2018 // Agostiniani Firenze

Il professor Antonio Paolucci, già soprintendente a Firenze e Ministro per i Beni Culturali, sarà il relatore di eccezione per la conferenza conclusiva de “I Convegni di Santo Spirito 2018”. Tema della conferenza “Michelangelo e Santo Spirito“. L’appuntamento è per lunedì 11 giugno alle ore 17.30. Vi ricordiamo che l’ingesso è gratuito, fino ad esaurimento …

11 giugno, conferenza di Antonio Paolucci su “Michelangelo e Savonarola”Read More

Archiviato in: Convegni di Santo Spirito

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Footer

Orari della Basilica

Dal lunedi al venerdi

dalle 8:30 alle 13:00 – dalle 15:00 alle 18:00

Sabato

dalle 8:30 alle 13:00 – dalle 15:00 alle 19:00

Domenica

dalle 8:30 alle 13:30 – dalle 15:00 alle 19:00

Gli orari possono subire delle variazioni in base alle celebrazioni.

Orari delle Celebrazioni

Sante Messe

Dal lunedì al venerdì: ore 9:00
Sabato: ore 9.00 – 18.00 (prefestiva)
Domenica e Festivi: ore 9:00 – 10:30 – 18:00 – 21:00

Rosario

Sabato e domenica: ore 17:30

Confessioni

Dal lunedì al sabato
(escluso il mercoledì):
10.00 – 12:30 e 15:00 – 17:45
Domenica:
Durante le Sante Messe del mattino e dalle 15:00 alle 17:30

Preghiere della Comunità

E’ possibile partecipare alla vita di preghiera della Comunità.
Maggiori informazioni >>

Visite turistiche

Dal lunedì al sabato (mercoledì escluso)

Mattina: dalle 10:00 alle 13:00
Pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00

Domenica e festività religiose

Mattina: dalle 11:30 alle 13:30
Pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00

La biglietteria chiude 15 minuti prima. Mercoledì giorno di chiusura.

Basilica di Santo Spirito

Convento dei Frati Agostiniani

Piazza di Santo Spirito, 30
50125 Firenze

Tel +39055210030

E-mail: info@basilicasantospirito.it

 

Copyright © 2019 Provincia Toscana degli Agostiniani Eremitani | Codice Fiscale e Partita IVA 94045560482   Informativa sulla Privacy | Cookie policy